Roma, 27 mar - L'ecoansia "è un elemento preoccupante, uno dei tanti segnali di disagio delle nuove generazioni, di cui la scuola si interessa molto: ad esempio nelle nuove linee di educazione civica che prevedono il rispetto per l'ambiente, e in quel contesto si cerca di tranquillizzare i ragazzi, di far loro capire le cose perché poi se non si studiano i fenomeni le paure crescono e diventano non controllabili, e questo va evitato per i nostri ragazzi". Così Paola Frassinetti, sottosegretario all'Istruzione e al Merito, intervenuta a Palazzo Madama alla presentazione dello studio “Ecoansia e nuove generazioni”, promosso da Sanpellegrino e ScuolAttiva Onlus e condotto sotto la supervisione scientifica dell’Università di Pavia. Dalla ricerca emerge che i bambini italiani, tra i 5 e gli 11 anni, soffrono di ecoansia. Il 95% è preoccupato per il futuro del Pianeta e il 40% riferisce di aver fatto un brutto sogno sul cambiamento climatico o sull’ambiente in pericolo con conseguenti difficoltà a dormire o mangiare. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 20:08 EYOF 2027, FEDRIGA: FVG SEMPRE PIÙ LEGATO A PROMOZIONE DELLO SPORT (1)
- 20:03 DIFESA, GASPARRI (FI): CONGRATULAZIONI A CONSERVA E OTTAVIANI, GRAZIE A GORETTI
- 20:00 POLIZIA, FERMO DI DUE TERRORISTI A PALERMO
- 19:53 CINEMA, AMORESE (FDI) A MANZI: VERA ARROGANZA CHI PARAGONA MINISTRI A CLAN
- 19:52 FINE VITA, BOLDRINI (PD): SCELLERATA IMPUGNAZIONE DEL CDM DELLA LEGGE TOSCANA
- 19:51 FINE VITA, BERGAMINI (FI): SPETTA A PARLAMENTO E NON A SINGOLE REGIONI
- 19:49 TERRORISMO, DALLA CHIESA (FI): MEMORIA VITTIME SIA SEMPRE VIVA
- 19:46 FINE VITA, CASTELLONE (M5S): BASTA PROPAGANDA DA PARTE DEL GOVERNO
- 19:43 DISABILITA', LOCATELLI: A PALERMO PRESENTATO IL PROGETTO “VELANDO”
- 19:42 FINE VITA, INSELVINI (FDI-ECR): BENE GOVERNO, VITA VA DIFESA, NON SOPPRESSA