Roma, 28 mar – “Sicuramente abbiamo il problema di un appiattimento della comunicazione, perché per esempio, in base all'algoritmo, ovviamente il social tende a rimandare quello che è il contenuto maggiormente preferito dall'utente, e questo evidentemente è un elemento non positivo per avere un'informazione a 360 gradi e il più veritiera possibile. Questo elemento si staglia su un più ampio tema, che è quello indubbio della pervasività di questi social media sulla formazione, soprattutto dei giovanissimi che tendono ormai a guardare sempre meno la televisione, che però per certi versi ha per esempio un editor e quindi dà dei contenuti protetti, mentre tendono invece a stare sui social media che non avendo un editor, avendo la libertà di comunicazione di chiunque acceda. Questo protagonismo diffuso può però portare a dei rischi notevoli ed è per questo che stiamo cercando di regolamentare con un disegno di legge per la tutela dei minori nella dimensione digitale questo fenomeno”. Così la senatrice di Fratelli d’Italia, Lavinia Mennuni, che ha ospitato oggi in Senato la presentazione del ventesimo rapporto del Censis sulla comunicazione. Secondo Mennuni “rimane comunque il dato rassicurante che la prima fonte di informazione resta comunque il telegiornale, con il giornalista come mediatore tra la notizia e il pubblico “però purtroppo il dato negativo che emerge da questo rapporto è che i giovani tendono a guardare sempre di meno i i telegiornali e a fruire sempre di più di queste notizie, che però a volte possono essere anche erronee. Quindi è una fase molto delicata e complessa di trasformazione profonda e bene fa il Censis a monitorare tutto. Il minore ancora non ha, soprattutto il preadolescente, il bambino una mente pienamente formata per accogliere questi flussi di dati, di video continui che arrivano (e quindi è chiaro che è la fascia di età che va protetta”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 11:09 R. STAMPA / DAZI, GUBITOSA (M5S): COLPO MORTALE PER NOSTRE IMPRESE
- 11:05 ISTAT: RESIDENTI AL PRIMO GENNAIO 2025 IN CALO A 58,934 MILIONI
- 11:04 R. STAMPA / GUBITOSA (M5S): NOI COERENTI CONTRO RIARMO E PARTITO TRASVERSALE GUERRA
- 11:01 EXPORT USA: 59,5% IMPRESE PREOCCUPATO DA MISURE PROTEZIONISTICHE (2)
- 11:00 ISTAT: AUMENTA SPERANZA DI VITA NEL 2024, + 5 MESI RISPETTO A 2023 (2)
- 10:59 FI TOSCANA, POLIDORI: ADDOLORATA PER SCOMPARSA SEGRETARIA AZZURRO DONNA MARIANNA BALDI
- 10:59 ISTAT: AUMENTA SPERANZA DI VITA NEL 2024, + 5 MESI RISPETTO A 2023 (1)
- 10:57 EXPORT USA: 59,5% IMPRESE PREOCCUPATO DA MISURE PROTEZIONISTICHE (2)
- 10:55 LOGISTICA: 74% IMPRESE CERCA PERSONALE, QUASI LA METÀ FATICA A TROVARLO (2)
- 10:54 EXPORT USA: 59,5% IMPRESE PREOCCUPATO DA MISURE PROTEZIONISTICHE (1)