Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Puntualità? Alitalia tra i primi vettori al mondo

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Puntualità? Alitalia tra i primi vettori al mondo

(5 dic) La puntualità, come è risaputo, è una qualità fondamentale, specialmente se si parla si trasporti. E Alitalia continua ad essere fra i primi vettori al mondo per la puntualità dei propri voli, con valori ampiamente superiori alla media delle compagnie aeree aderenti all’Aea (Association of european airlines). “A novembre – si legge in una nota della società - la compagnia italiana ha trasportato 1 milione e 658mila passeggeri con un indice di regolarità pari al 99,9% - ovvero il numero di voli operati sul totale dei voli in programma - in crescita rispetto a novembre 2011 quando la regolarità si attestava al 99,8%. Nel mese, la puntualità dei voli A15 - ovvero il numero dei voli atterrati entro 15 minuti dall’orario di arrivo previsto - ha raggiunto un valore del 88,5%, in crescita rispetto a novembre 2011 quando la puntualità si attestava al 86,7%. La compagnia – sottolinea la nota - è concentrata a migliorare ulteriormente le proprie performance operative, con l’obiettivo di diventare entro il 2013 il vettore più puntuale in Europa”. Da novembre sono in vendita (sul sito www.alitalia.com, o telefonando al Customer Center di Alitalia al numero 89.20.10, o nelle agenzie di viaggio) i biglietti per i nuovi voli Alitalia da Roma Fiumicino verso tre destinazioni internazionali e intercontinentali: Fortaleza (Brasile), Yerevan (Armenia) e Praga (Repubblica Ceca). L’avvio di questi nuovi voli rientra nelle strategie di sviluppo e di crescita dell’offerta internazionale e intercontinentale di Alitalia, punto cardine del nuovo piano industriale del gruppo. (Red)

 


SCHEDA / UNA FLOTTA IN VIA DI RINNOVAMENTO

Da novembre Alitalia ha dismesso dalla propria flotta operativa tutti gli aerei MD80 e Boeing 767. L’MD-80 è entrato nella flotta di Alitalia nel 1983 e la Compagnia, con i suoi 90 esemplari, è stata il terzo operatore al mondo e il primo in Europa per numero di questi aerei in flotta. L’MD80 di Alitalia ha trasportato in Italia e in Europa quasi 40 milioni di persone. Ai suoi comandi si sono susseguite tre generazioni di piloti e centinaia di tecnici della manutenzione hanno contribuito affinché ogni volo si svolgesse nella massima sicurezza ed affidabilità. Il Boeing B767, entrato nella flotta di Alitalia nel 1996, ha consentito alla compagnia, in oltre 15 anni di servizio, di effettuare le trasvolate atlantiche con un aereo bi-motore che garantiva un notevole risparmio di carburante rispetto ai velivoli utilizzati in precedenza (B747 e MD11) e una notevole capacità di posti (234 passeggeri). L’uscita dalla flotta operativa di questi due aerei è parte di un profondo processo di rinnovamento della flotta Alitalia. Il loro posto è stato preso da aeroplani più moderni, più confortevoli e di gran lunga più efficienti. Dall’1 gennaio 2013 Alitalia disporrà di una flotta completamente nuova o rinnovata, tra le più giovani al mondo (solo 6,5 anni di età media dei velivoli) e tra le più efficienti (grazie ad una riduzione del numero delle famiglie di velivoli) e a basso impatto ambientale.

(© 9Colonne - citare la fonte)