Roma, 1 apr - "Sono lieta del voto in condotta, che favorisce ovviamente maggiore disciplina; dei voti, più comprensibili da parte delle famiglie; dei finanziamenti alle scuole paritarie, anch'essi rilevanti perché nulla tolgono la scuola pubblica ma rendono la possibilità di scelta autentica da parte delle famiglie. Insomma io penso che si stia veramente andando nella direzione giusta". Così la senatrice Lavinia Mennuni (FdI), a margine del convegno su "La scuola pubblica: riflessioni per un Sistema educativo efficace", nella Sala Zuccari del Senato.
"Le riforme che stanno portando avanti il Ministro e il Governo su tutto quello che è il comparto scuola sono molto importanti - ha detto - Vorrei ricordare per esempio le linee guida per i programmi: io stessa ho chiesto in un question time un anno e mezzo fa al Ministro di modificare i programmi delle scuole, perché troppo spesso le competenze non vengono valorizzate e non c'è l'attenzione adeguata alla storia, alla calligrafia, che è molto importante come studio perché oggi in Commissione Bicamerale Infanzia e Adolescenza, di cui sono componente, emerge con chiarezza il fatto che i ragazzi sono troppo attratti dal device e quindi poco concentrati su quelle che sono le capacità mentali, che debbono essere sviluppate grazie anche per esempio alla memorizzazione". (Po/unv/mol)
(© 9Colonne - citare la fonte)