La mostra “Inside Pompei: origini di uno stile di vita europeo” è sbarcata in Australia per un tour che toccherà le principali città del continente da Hobart a Perth, da Adelaide a Melbourne e Sidney con il patrocinio e la promozione dell’Unione Europea. Grazie alle magnifiche fotografie di Luigi Spina, scattate durante la pandemia, quando Pompei era chiusa al pubblico, verrà presentato ai visitatori australiani non solo la magnificenza del sito unico al mondo che potranno così farsi un’idea della vita che svolgevano gli abitanti della città prima che fossero cancellati dall’eruzione del 79 d.C. Le immagini di Spina offrono una visione inedita della città antica immersa nella luce naturale, non alterata dalla folla. Attraverso l'obiettivo della lente della sua macchina fotografica, Spina riporta in vita Pompei. La mostra presenta una collezione curata di immagini di grande formato che catturano la bellezza silenziosa delle case di Pompei, congelate nel tempo. Il lavoro di Spina è confluito in un volume edito in più lingue da 5 CONTINENTS EDITIONS che ha ispirato la mostra itinerante su misura per l’Australia. Nelle intenzioni dell’'Unione Europea, ente promotrice, c’è anche il voler ribadire l’importanza della conservazione e della salvaguardia del patrimonio culturale. In occasione dell’apertura della prima tappa a Hobart in Tasmania, l'ambasciatore dell'UE in Australia, Gabriele Visentin, ha dichiarato: “La mostra è anche una riflessione sul fatto che preservare il passato a beneficio del futuro è fonte di orgoglio e di responsabilità. La diplomazia ha molti linguaggi e sono lieto di portare in Australia questa mostra per godere della sua bellezza, riflettere sulla cultura e la conservazione e creare un dialogo sul nostro futuro comune”.
(© 9Colonne - citare la fonte)