Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Scuola di Formazione regionale sulle Politiche Giovanili fa tappa a Bruxelles

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Scuola di Formazione regionale sulle Politiche Giovanili fa tappa a Bruxelles

Dopo la tappa di Bari, la prima edizione della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili, promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con l'Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento Tecnologico e l’Innovazione (ARTI) e ANCI Puglia, fa tappa a Bruxelles. Da oggi all’11 aprile, i 40 amministratori e amministratrici selezionati con apposito bando avranno l'opportunità di incontrare rappresentanti delle istituzioni europee presso il Parlamento europeo, la Commissione europea e il Comitato delle Regioni; approfondire i programmi europei dedicati ai giovani con sessioni informative su iniziative come Erasmus+ e DiscoverEU, volte a favorire la mobilità e l'apprendimento dei giovani, e fare networking con funzionari europei e rappresentanti di altre realtà locali, favorendo così lo scambio di buone pratiche e la creazione di partenariati. “La Regione - ha dichiarato il presidente della Regione Puglia - riconosce l'importanza di fornire agli amministratori locali strumenti e conoscenze aggiornate per sviluppare interventi coerenti con le strategie europee, facilitando l'accesso a risorse finanziarie per progetti locali e incoraggiando lo scambio di buone pratiche e la creazione di partenariati attraverso il networking internazionale. Questa iniziativa, che nasce come un percorso formativo per promuovere politiche in grado di agevolare il reale protagonismo giovanile anche a livello locale e per incentivare il dialogo tra le amministrazioni del territorio, offre con la tappa di Bruxelles, l’opportunità unica di conoscere da vicino le migliori pratiche europee e approfondire gli strumenti più avanzati nel campo delle politiche giovanili”. “Il fitto programma di Bruxelles - ha commentato l’assessore alle Politiche giovanili della Regione Puglia - fornirà ai partecipanti strumenti operativi per progettare e attuare politiche in linea con le esigenze delle nuove generazioni”. Domani si terrà l’incontro e il confronto con il presidente della commissione per l’ambiente, il clima e la sicurezza alimentare, con un membro della commissione per la sanità pubblica e della commissione per lo sviluppo regionale uno della commissione per l’occupazione e gli affari sociali e della commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere e con un membro della commissione per l’ambiente, il clima e la sicurezza alimentare e della commissione per la sanità pubblica.


(© 9Colonne - citare la fonte)