Roma, 16 apr – “Il generale Graziano è stato un grande servitore dello Stato e il rammarico è che forse molti di noi non abbiamo colto il disagio che lo pervadeva, ma è giusto ricordarlo in questa occasione in cui si parla di difesa europea. Bisogna però capirsi bene di che cosa si parla: la difesa europea per i trattati di Maastricht è ancora fortemente nelle mani degli Stati nazionali, quindi quello che noi possiamo fare, ed è urgente lavorarci, è una gamba di difesa europea complementare all'alleanza NATO con il modello della NATO. Questa è la possibilità che noi abbiamo e di cui siamo anche gratificati”. Così Stefania Craxi, presidente della Commissione Difesa del Senato, a margine della presentazione degli atti del convegno "Difesa europea, il nostro futuro", a palazzo Madama, dedicato alla figura del generale Claudio Graziano. La difesa comune europea dunque non come alternativa all’Alleanza Atlantica ma come parte di essa, spiega Craxi, perché in questo “c'è un'opportunità in tipo politico: insieme siamo Occidente, Unione Europea e Stati Uniti sono le due gambe del mondo libero”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 21:30 CAMERA, MARTEDÌ CONVEGNO 'L'OPERA POLITICA DI PIETRO INGRAO'
- 21:28 CAMERA, VENERDÌ CONVEGNO 'ACQUA DIRITTO ALLA VITA, STRATEGIE E PROSPETTIVE'
- 21:25 CAMERA, CONVEGNO PRESA IN CARICO E CURE PER I MINORI CON MALATTIE E DISABILITÀ
- 21:23 CAMERA, INTRODUZIONE DAZI: MERCOLEDÌ INFORMATIVA URSO
- 21:21 CAMERA, MERCOLEDÌ ALLE 16 QUESTION TIME CON MELONI
- 21:18 SENATO, BONELLI (AVS): PAROLE GRAVISSIME DI LA RUSSA SU ASTENSIONISMO
- 21:13 TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, MERCOLEDÌ AUDIZIONE FOTI
- 21:09 VITA, MANIFESTAZIONE NAZIONALE DOMANI A ROMA, ATTESE MIGLIAIA DI PERSONE
- 21:05 CROCE ROSSA A BRESCIA PER “VIOLENZA DI GENERE. RI-CONOSCERE PER AIUTARE”
- 21:01 "LETTERE DALLA CAMERA", MARTEDÌ INAUGURAZIONE MOSTRA DI LORENZO MARINI