Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

UNIVERSITA’, M. RICCIARDI (M5S): FALLIMENTARE NUOVO ACCESSO A MEDICINA, PESERA’ BARONATO

Roma, 17 apr -  “Abbiamo parlato della riforma dell’accesso a medicina, che presenta problemi non solo nel metodo in cui è stata presentata, perché purtroppo si è parlato di abolizione del numero chiuso quando in realtà cambia solo la modalità di selezione attraverso cui gli studenti potranno o meno proseguire il percorso di studi, ma anche nel merito: si sostituisce il test d’ingresso, che per quanto discutibile e migliorabile è certamente un metodo equo, che consente a tutti a prescindere dal proprio pedigree familiare di poter proseguire il percorso di studi, mentre il nuovo metodo  dipenderà dalle raccomandazioni, dall’intervento dei professori che non decideranno più se uno studente merita 18, 24 o 30 ma decideranno se lo studente potrà proseguire o no il percorso di studi”. Così Marianna  Ricciardi, deputata M5S, che ha promosso alla Camera una conferenza stampa sulle nuove modalità di accesso alla facoltà di Medicina. “Si tratta di un modello – aggiunge la pentastellata - visto in altri Paesi, come la Francia, dove si sta facendo marcia indietro perché ci si è resi conto dell’eccesso di raccomandazioni e di baronato. Quindi non possiamo consegnare ai nostri studenti un metodo di selezione fallimentare: ne vedremo settantamila frequentare i primi mesi di corso, per poi doverne tagliare quarantamila, con il paradosso di studenti anche con una media molto alta che non potranno proseguire il loro percorso di studi. Ora dobbiamo intervenire nella fase in cui passerà il decreto attuativo alle Camere per fare una forte opposizione contro questa riforma, che andrebbe presa e rifatta daccapo” conclude Ricciardi. (PO / Gci) ////  

(© 9Colonne - citare la fonte)