Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

2 Maggio 202514:45:17

25 APRILE, MATTARELLA
ALL’ALTARE DELLA PATRIA

25 APRILE, MATTARELLA <br> ALL’ALTARE DELLA PATRIA

È a Genova il cuore delle celebrazioni istituzionali del 25 aprile, con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arrivato al cimitero monumentale di Staglieno per una commemorazione al Campo dei Partigiani. Stamattina, invece, è stata la volta dell'Altare della Patria, a Roma, dove Mattarella ha deposto una corona d'alloro accompagnato, tra gli altri, dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dai presidenti di Senato e Camera, Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, dal presidente della Corte Costituzionale, Giovanni Amoroso, e dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri. "In questa giornata, la Nazione onora la sua ritrovata libertà e riafferma la centralità di quei valori democratici che il regime fascista aveva negato e che da settantasette anni sono incisi nella Costituzione repubblicana. La democrazia trova forza e vigore se si fonda sul rispetto dell'altro, sul confronto e sulla libertà e non sulla sopraffazione, l'odio e la delegittimazione dell'avversario politico", ha affermato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel giorno in cui si celebrano gli ottant'anni della Liberazione. Un anniversario segnato da diverse polemiche già da martedì scorso, quando il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, aveva assicurato che "tutte le cerimonie sono consentite" ma "con la sobrietà che la circostanza impone", riferendosi ai cinque giorni di lutto nazionale indetti per la morte di papa Francesco, i cui funerali si terranno a Roma domani. Sobrietà che, ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, arrivato stamattina al Mausoleo delle Fosse Ardeatine, "non significa non celebrare una data storica", sottolineando che "oggi è la festa di tutti gli italiani". Ma a caratterizzare la giornata di oggi è anche la guerra a Gaza con manifestanti pro Palestina che a Roma hanno sfilato a Porta San Paolo, a pochi metri dalla Piramide Cestia, separati dalle forze dell'ordine dalla Brigata Ebraica, in presidio a Piazzale Ostiense, a pochissima distanza. (25 apr-mol)

(© 9Colonne - citare la fonte)