Dall’altra parte della barricata, in una conferenza stampa a Praga, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato che l'Ucraina “non crede” che la Russia rispetterà la tregua di tre giorni proposta dal suo omologo russo, Vladimir Putin, in occasione dell'80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista. “Questa non è la prima sfida, né le prime promesse di cessate il fuoco fatte dalla Russia. Sappiamo con chi abbiamo a che fare, non ci crediamo", ha affermato Volodymyr Zelensky in una conferenza stampa congiunta con il presidente ceco Petr Pavel. “Oggi e da diversi giorni dicono di volere una sorta di cessate il fuoco parziale, ma bisogna sapere, ad esempio, che il numero di attacchi di oggi è il più alto degli ultimi mesi”, ha affermato, citando un rapporto militare che segnalava più di 200 attacchi nella sola giornata di sabato. “Pertanto non c'è fiducia” nei confronti di Mosca, ha aggiunto il presidente ucraino.
“Putin può porre fine alla guerra con una semplice decisione, ma non ha ancora dimostrato la volontà di farlo”, ha affermato da parte sua Pavel. Zelensky è arrivato ieri a Praga con la moglie per una visita di due giorni. Quest'anno l'Ucraina riceverà altri 1,8 milioni di proiettili di artiglieria da parte della Repubblica Ceca, su un totale di tre milioni grazie al sostegno dei paesi alleati, ha annunciato inoltre Zelensky. “Questo non significa che vogliamo una guerra lunga – ha aggiunto il leader ucraino -. Al contrario, vogliamo porre fine a questa tragedia. Tutte le guerre finiscono. Sono certo che la guerra finirà, così come i regimi dittatoriali. La vita di qualsiasi impero costruito esclusivamente sui principi della guerra, sul disprezzo per la vita umana e i diritti umani, finirà allo stesso modo”, ha aggiunto. Da segnalare inoltre che, stando al New York Times, da Washington è giunto il via libera al ricollocamento in Ucraina del sistema di difesa aerea Patriot attualmente stanziato n Israele. Secondo il Nyt, gli alleati dell'Ucraina stanno discutendo anche della fornitura di un ulteriore sistema dalla Germania o dalla Grecia. (5 MAG - deg)
(© 9Colonne - citare la fonte)