Trento, 23 mag - “Per attrarre nuovi talenti bisogna essere attrattivi, cioè bisogna creare dei progetti che possano attrarre ragazzi intelligenti, ragazzi che abbiano voglia di impegnarsi nell'economia e farla crescere. Credo che la Luiss da questo punto di vista abbia già dato esempi di tempestività. Noi siamo stati i primi a creare dei Master in intelligenza artificiale, in cybersecurity, perché il nostro legame con Confindustria e il mondo dell'industria ci dà un vantaggio competitivo. Noi intuiamo e sappiamo quali sono le materie che nel futuro avranno una attrattività, quali sono le imprese che vogliono chiamare talenti e quali sono i talenti che possiamo portare. Questo era un esempio, cybersecurity e intelligenza artificiale le abbiamo lanciate anni fa e oggi sono le materie di maggiore attualità. E così stiamo facendo per altre materie come ad esempio lo spazio, l'underwater e l'Artico”. Così Paola Severino, presidente della School of Law dell'Università Luiss Guido Carli, durante il Festival dell'Economia di Trento, organizzato dal Gruppo 24 ORE e da Trentino Marketing. (PO / gci) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 07:03 GIUBILEO, A ROMA IL FESTIVAL DELL'UMANO TUTTO INTERO
- 07:01 LA SITUAZIONE / MO, TRUMP: EVACUARE TEHERAN. MELONI LO INCONTRA: RIAPRIRE DIALOGO (1)
- 07:00 BUON GIORNO
- 07:00 BUON GIORNO
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:58 BOLOGNA, CONSIGLIO COMUNALE APPROVA ODG PER RECUPERARE STORIA E MEMORIA VITTIME FOIBE
- 21:54 ISRAELE, FAKE WARNING PER INDURRE CITTADINI A STARE LONTANI DA RIFUGI
- 21:48 TITOLO DI ENOTECNICO È LEGGE, SODDISFAZIONE IN TRENTINO (4)
- 21:46 TITOLO DI ENOTECNICO È LEGGE, SODDISFAZIONE IN TRENTINO (3)