Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

NATO: BERTI SEGRETARIA
ASSEMBLEA PARLAMENTARE

NATO: BERTI SEGRETARIA <BR> ASSEMBLEA PARLAMENTARE

Benedetta Berti è stata eletta a Dayton segretaria generale dell'Assemblea parlamentare della Nato. Berti è una studiosa di relazioni internazionali, esperta di gruppi militanti e già Direttrice della Pianificazione Politica della NATO. Berti è entrata nella NATO dopo 15 anni di esperienza accademica, lavorando principalmente sotto la guida dell'ex Segretario Generale Jens Stoltenberg.

Berti si è laureata presso l'Università di Bologna e ha conseguito un dottorato di ricerca in Relazioni Internazionali presso la Fletcher School della Tufts University. Ha lavorato a West Point, all'Institute for National Security Studies, all'Università di Tel Aviv e al Foreign Policy Research InstituteÈ stata TED fellow, con interventi nel 2015, 2018 e 2022.

Il Presidente Lorenzo Cesa, a nome della Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare della NATO, ha formulato le sue più vive congratulazioni a Benedetta Berti. “L’elezione della dottoressa Berti al vertice amministrativo dell’Assemblea della NATO – ha dichiarato Cesa – ci rende particolarmente orgogliosi come Delegazione italiana per la severa selezione che ha superato e per l’impegno che profonderà per rafforzare i legami transatlantici promuovendo la dimensione parlamentare che rende la NATO la più vasta alleanza democratica del mondo”. La Delegazione italiana, composta inoltre dai deputati Andrea Orsini (Vicepresidente) e Luciano Cantone, e dai senatori Michele Barcaiuolo, Stefano Borghesi, Alberto Losacco, Simona Flavia Malpezzi, Paolo Marcheschi ed Adriano Paroli, si è recata a Dayton per commemorare i 30 anni dalla firma degli accordi che prendono il nome dalla stessa città, a conclusione del conflitto in Bosnia Erzegovina, da cui è nato l’attuale assetto istituzionale dell’ex repubblica jugoslava. L’Assemblea della NATO sta anche discutendo le prospettive dell’Alleanza in vista del Vertice che avrà luogo all’Aja (24-25 giugno), sottolineando in particolare l'importanza dell'unità nella ricerca di una pace giusta e sostenibile in Ucraina, su cui ha presentato un rapporto la senatrice Malpezzi. A margine dei lavori la Delegazione italiana ha avuto incontri bilaterali con le Delegazioni di Israele, Georgia ed Ungheria.

E congratulazioni a Berti sono arrivate anche dai senatori di Fratelli d'Italia Michele Barcaiuolo e Paolo Marcheschi:  “Le nostre congratulazioni alla dottoressa Benedetta Berti eletta oggi a Dayton in Ohio segretario generale dell’assemblea parlamentare Nato.  Le sue indiscusse qualità professionali e le sue capacità manageriali dimostrate la rendono sicuramente la scelta migliore per questo prestigioso e delicato in carico”. 

Per il senatore del Pd Alberto Losacco "l'elezione di Benedetta Berti orgoglio per tutti noi. Le mie più sincere congratulazioni. Ho avuto personalmente modo di conoscerla e di apprezzarne la grande professionalità e competenza, qualità che, ne sono certo, saranno alla base di questo nuovo e prestigioso incarico. L’elezione di un’italiana ai vertici amministrativi dell’Assemblea Parlamentare della NATO è motivo di orgoglio e soddisfazione per tutti noi". 

(© 9Colonne - citare la fonte)