Si è svolto il 29 maggio a Tallinn il Presidium di Elca l’associazione Europea degli appaltatori paesaggisti la principale rete di imprese, architetti, paesaggisti e giardinieri in tutta Europa. Rappresentando 23 associazioni nazionali dell’Ue e membri associati provenienti da Canada, Singapore e Regno Unito, estendendo la sua influenza a livello globale, con una rappresentanza aggiuntiva in Giappone e Turchia attraverso il suo “Comitato delle Imprese”. La missione di Elca è sostenere il settore del paesaggio e del giardinaggio a livello europeo e internazionale. Ciò include attività di proposta politica per promuovere leggi e regolamenti pratici a vantaggio del settore. Sostiene inoltre il settore sottolineando il ruolo cruciale del verde e delle soluzioni basate sulla natura nel migliorare la resilienza climatica, la biodiversità e la salute pubblica. Elca coordina anche un programma di scambio europeo, offrendo a studenti e lavoratori l'opportunità di acquisire esperienza pratica e sviluppare competenze specialistiche nel settore del paesaggio nei paesi membri. A rappresentare l'Italia, Assoimpredia, il cui direttore generale Alberto Patruno è stato nominato advisor dei rapporti con la Commissione Europea. “La nomina di Patruno è un grande riconoscimento per il nostro Paese che ha un modello di dialogo tra imprese e istituzioni fitto e costruttivo”: dichiara il professor Massimo Lucidi presidente della Fondazione E-novation che ha partecipato ai lavori con una relazione ufficiale quale responsabile relazioni estere dell’associazione datoriale Assoimpredia aderente a Cisambiente Confindustria.
(© 9Colonne - citare la fonte)