Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

RIFORME, BONETTI (AZ): DEMOCRAZIA LIBERALE SOTTO ATTACCO, SERVE COSTITUENTE

Roma, 30 giu - "Oggi la democrazia liberale è sotto attacco, certamente per le autocrazie che si stanno affermando ma c'è un attacco più subdolo, quello di una democrazia che viene percepita dai cittadini non più in grado di costruire le risposte che servono. C'è di fatto ormai un superamento dell'impianto della Costituzione, il bicameralismo non è più attivo, con i progetti di legge che arrivano in Parlamento nemmeno emendabili in prima lettura. Questo significa che i luoghi delle Istituzioni sono davvero svuotati del loro ruolo e del loro significato". Così Elena Bonetti, deputata e presidente Azione, a margine della presentazione in Senato della proposta del partito, ovvero istituire un’Assemblea Costituente con il compito di approvare una riforma organica della Parte Seconda della Costituzione, attraverso una singola legge costituzionale, approvata in deroga all’art. 138. "Si è tentato tante volte - ricorda l'ex ministra - di fare delle riforme costituzionali, la più famosa e vicina è quella del 2016, una riforma ampia e organica che però alla prova dei fatti i cittadini hanno bocciato, divisi più su posizioni politiche che non nel merito delle questioni, da una parte e dall'altra. Ecco perché noi oggi vogliamo ritrovare quello spirito di unità che ha fatto la Repubblica e la Costituzione, istituendo un'assemblea costituente che veda la presenza di tutti i partiti per riorganizzare la seconda parte della Costituzione e rianimare la democrazia, facendola tornare alla sua efficienza". (PO / Roc) ////  

(© 9Colonne - citare la fonte)