Roma, 1 lug - “Grazie a CNA Agroalimentare e all'università della Tuscia per la prima volta si misurano, con un approccio scientifico, le eccedenze che effettivamente si producono in un punto molto particolare della filiera, che è quello della panificazione. Il pane è uno degli alimenti che si sprecano di più sia nella filiera produttiva, commerciale, distributiva, nella ristorazione, ma anche nel consumo domestico. E la legge anti-spreco del 2016 ha avuto la possibilità in questi 9 anni di attuazione, di sperimentare tantissime tipologie di donazione di prodotti freschi, freschissimi, ma anche diversi punti della filiera: non è la stessa cosa recuperare dalla grande industria o da un grande punto vendita. E farlo nelle piccole micro-imprese, che hanno piccoli quantitativi che magari hanno un esercizio commerciale in una piccola comunità difficilmente raggiungibile, è stato possibile grazie all'impegno di CNA Viterbo e Civitavecchia”. Così la deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda, cui si deve la legge anti-spreco alimentare e che stamattina ha ospitato alla Camera una delle esperienze nate anche grazie a questo testo di legge. Quella in atto nel viterbese con la panificazione, spiega Gadda, “è sicuramente un modello replicabile perché mette insieme tanti aspetti, quello ad esempio della formazione, della creazione di un rapporto strutturato e non episodico con il mondo del volontariato che recupera l'eccedenza, ma anche le tante ricette anti-spreco che si possono fare dal punto di vista della prevenzione”. Tra queste “misurare l'efficienza e l'efficacia dei processi produttivi interni e l'utilizzo delle materie prime. E poi c'è ovviamente il rapporto con il cittadino consumatore, le sue abitudini di acquisto e di consumo, che hanno anche qui tante sfaccettature legate all'interpretazione delle etichette, al valore del cibo e alla qualità. Presentare alla Camera queste iniziative è fondamentale per dire che è possibile fare misure anti-spreco anche nelle piccole microimprese”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 15:04 UE, SCUDERI (VERDI): BENE TARGET CLIMATICO AL 90%, MA FLESSIBILITÀ DELUDENTE
- 15:03 SEPARAZIONE CARRIERE, LICHERI (M5S): CDX FUORI DALLA REALTA'
- 15:02 PD BRASILE: INCONTRO INTERRELIGIOSO PER LA PROMOZIONE DELLA PACE
- 15:02 OTTO PER MILLE, LA CELI CHIEDE CHIAREZZA
- 14:58 ANIA, UILCA: BENE RICHIAMO A RELAZIONI SINDACALI
- 14:56 ALLUVIONE, TASSINARI: OK A MIO ODG. RICOSTRUZIONE AL CENTRO AZIONE GOVERNO
- 14:55 ISTAT, GIOVINE (FDI): MERCATO LAVORO SOLIDO, SPIACE PER SCHLEIN E LANDINI
- 14:52 PNRR, DAMIANI (FI): GRANDE LAVORO GOVERNO, SIAMO RIFERIMENTO PER ALTRI PAESI
- 14:49 GLOBAL TAX, DONNE IMPRENDITRICI: COSÌ SI TORNA ALLA LEGGE DEL PIÙ FORTE (2)
- 14:48 GLOBAL TAX, DONNE IMPRENDITRICI: COSÌ SI TORNA ALLA LEGGE DEL PIÙ FORTE (1)