Roma, 24 lug - “Un’azione strutturale e incisiva per l’educazione emotiva nelle scuole: a chiederlo, durante le interrogazioni in Senato, la parlamentare del Movimento 5 Stelle Vincenza Aloisio che però spiega che “la risposta non è stata soddisfacente per niente, perché il ministro non ha dato la risposta alla mia richiesta: questa interrogazione è una conseguenza di un disegno di leggi che ho presentato a fine 2024, che prevede un’ora in più curriculare per far sì che i giovani abbiano lo spazio dove confrontarsi, sperimentare una vita di società”, un’educazione “all'emozione più che all'affettività”. Valditara però “ha risposto citando una serie di piccoli interventi che sono stati fatti, ma io vorrei una azione strutturale, complessiva. E quindi bisogna investire dei soldi. Ho fatto riferimento alla nostra spesa in Italia, che è il 4,2% del Pil in confronto a 4,7% della media europea. Abbiamo una differenza di Pil che è molto alta”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 17:41 LEGA: INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SU PASTI ‘HALAL’ NELLE MENSE SCOLASTICHE
- 17:39 ANCHE NEL VALDARNO ARETINO L’ÉQUIPE SOCIALE-LAVORO DIVENTA STABILE (2)
- 17:38 FORZA ITALIA, SIMONE BALDELLI NOMINATO DA TAJANI COORDINATORE COMUNICAZIONE
- 17:38 ANCHE NEL VALDARNO ARETINO L’ÉQUIPE SOCIALE-LAVORO DIVENTA STABILE (1)
- 17:38 REGGIO CALABRIA: TORNA A SIDERNO LA FESTA DELL’EMIGRANTE
- 17:36 LAVORO: PIRULLI (CISL): BENE DATI MA OCCORRONO MISURE PER PRODUZIONE INDUSTRIALE
- 17:35 LOMBARDIA, AL VIA NUOVO BANDO PER SOSTENERE SCRITTURA FILM, DOCUMENTARI E OPERE SERIALI
- 17:34 EMILIA ROMAGNA, CISL: GIOVANI IN FUGA, EMIGRAZIONE UNDER 35 CRESCE IN TUTTA LA REGIONE
- 17:33 IN TOSCANA IL TELERILEVAMENTO DIVENTA IPERSPETTRALE (3)
- 17:32 IN TOSCANA IL TELERILEVAMENTO DIVENTA IPERSPETTRALE (2)