Roma, 24 lug – “Non c’è più tempo da perdere, è dal 1998 che il ministero dell’Interno non aggiorna i dati sulle organizzazioni settarie presenti nel nostro territorio: questa mancanza è gravissima perché ci porta a non poter affrontare il tema in modo efficace, per questo ho proposto una commissione di inchiesta sul fenomeno settario e in Commissione Giustizia un’indagine conoscitiva per ascoltare gli esperti sul tema, le vittime, i familiari e capire come intervenire concretamente per andare a colmare un vuoto normativo che dal 1980, dopo l’abrogazione del reato di plagio, non è stato mai più coperto, e le conseguenze tragiche le abbiamo davanti tutti i giorni. Nel caso di Alex Marangon, come in quello di Roberta Repetto, come in quello delle ‘bestioline’ di Novara”. Così la deputata M5S Stefania Ascari, che ha promosso alla Camera una conferenza stampa sul tema delle organizzazioni settarie. (PO / Roc) ////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 17:38 FORZA ITALIA, SIMONE BALDELLI NOMINATO DA TAJANI COORDINATORE COMUNICAZIONE
- 17:38 ANCHE NEL VALDARNO ARETINO L’ÉQUIPE SOCIALE-LAVORO DIVENTA STABILE (1)
- 17:38 REGGIO CALABRIA: TORNA A SIDERNO LA FESTA DELL’EMIGRANTE
- 17:36 LAVORO: PIRULLI (CISL): BENE DATI MA OCCORRONO MISURE PER PRODUZIONE INDUSTRIALE
- 17:35 LOMBARDIA, AL VIA NUOVO BANDO PER SOSTENERE SCRITTURA FILM, DOCUMENTARI E OPERE SERIALI
- 17:34 EMILIA ROMAGNA, CISL: GIOVANI IN FUGA, EMIGRAZIONE UNDER 35 CRESCE IN TUTTA LA REGIONE
- 17:33 IN TOSCANA IL TELERILEVAMENTO DIVENTA IPERSPETTRALE (3)
- 17:32 IN TOSCANA IL TELERILEVAMENTO DIVENTA IPERSPETTRALE (2)
- 17:31 FEMMINICIDI, TERNULLO (FI): PER TUTELARE ADOLESCENTI PUNTIAMO SU PREVENZIONE
- 17:31 IN TOSCANA IL TELERILEVAMENTO DIVENTA IPERSPETTRALE (1)