Osaka – Nel 2024, le aziende dei comparti rappresentati da Confindustria Accessori Moda hanno registrato un export verso il Giappone pari a circa 1,2 miliardi di euro (+6,8% rispetto al 2023 e +56% rispetto al 2019, anno pre-pandemico). Un risultato che conferma il Giappone come uno dei mercati più dinamici e strategici per il Made in Italy, posizionandosi al 5° posto nel ranking complessivo delle esportazioni nel settore dell’accessorio moda. Per questa ragione Confindustria Accessori Moda – firmataria del Protocollo d’intesa insieme a Anfao (Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici), Altagamma, Camera Moda, Confartigianato Moda, Confartigianato Orafi, CNA Federmoda, CNA Orafi, Confindustria Federorafi, Confindustria Moda e Uniontessile Confapi - partecipa con entusiasmo alla tappa inaugurale delle Giornate Italiane della Moda nel Mondo, che si terrà dal 4 al 7 agosto 2025 presso il Padiglione Italia a Expo Osaka. L’iniziativa, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), segue la firma del protocollo d’intesa per la promozione della moda italiana nel mondo, siglato lo scorso gennaio. L’area espositiva del Padiglione Italia, concepita come una suggestiva “passeggiata sotto un portico”, è ispirata all’eleganza architettonica delle arcate del Colosseo ed è pensata per evocare un autentico scorcio urbano italiano. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)