Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

“Emerge Italy”, un concorso per i giovani architetti americani

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

“Emerge Italy”, un concorso per i giovani architetti americani

(25 feb) - Uno dei principali sbocchi per l’industria del legno-arredo italiana è rappresentato dal mercato Usa, con un giro di affari di 700 milioni di euro all’anno. Per consolidare la presenza delle imprese del legno arredo in questo mercato il ministero dello Sviluppo economico, nell’ambito del programma di Promozione straordinaria del made in Italy negli Stati Uniti, ha promosso un Progetto di promozione della filiera legno arredo made in Italy in Nord America che – con la collaborazione di FederlegnoArredo – prevede il coinvolgimento dei più prestigiosi studi di architettura americani, di fatto i principali player dell’architettura e dell’interior design a livello globale. Il ministero, attraverso FederlegnoArredo, organizzerà un concorso chiamato “Emerge Italy”, rivolto ai giovani progettisti dipendenti di studi nordamericani che seguono progetti internazionali, in particolare nelle aree del Golfo Persico, Russia, Cina, India, Singapore, Sudafrica e Messico. “Emerge Italy” avrà come tema l’ideazione di nuovi prodotti pensati specificatamente per le aziende italiane - che li metteranno in produzione - dei settori illuminazione, ufficio, cucina, bagno, living, camera da letto e finiture d’interni. I prototipi saranno esposti compatibilmente con i momenti fieristici previsti dal progetto. “Con questa iniziativa – spiega Roberto Snaidero, presidente di FederlegnoArredo – aggiungiamo un nuovo importante tassello a un percorso che la federazione ha iniziato due anni fa e che punta a fare crescere la quota export dei nostri prodotti in un mercato sempre più attratto dall’italian style, soprattutto fra le giovani generazioni”. Partner del Mise e di FederlegnoArredo per la creazione e la promozione del concorso negli Usa saranno le associazioni americane Iida e Aia, entrambe dotate di una capillare presenza sul territorio. Il progetto verrà inoltre svolto con il supporto di Ice Agenzia e Iacc Chicago (Italian American Chamber of Commerce of Chicago). (Red)


SCHEDA / AD APRILE LA PREMIAZIONE A MILANO 

 

Una commissione mista, composta da Mise, FederlegnoArredo, Iida (International Interior Design Association) e Aia (American Institute of Architect) premierà cinque prodotti. Gli studi di architettura e/o le associazioni che vedranno i propri architetti premiati ospiteranno con una formula di stage un gruppo di giovani progettisti italiani (under 35) selezionati dal Mise, da FederlegnoArredo e dal Politecnico di Milano, con lo scopo finale di rendere maggiormente fluidi i rapporti di reciprocità fra strutture americane e realtà italiane. Ad aprile 2013 i vincitori del concorso, accompagnati dalle figure senior del rispettivi studi di architettura, verranno premiati durante l’edizione 2013 dei Saloni di Milano alla presenza di un alto rappresentante del Mise. A maggio, il ministero, con FederlegnoArredo e in collaborazione con Ice, parteciperà con uno stand organizzato alla fiera Icff di New York, per promuovere i risultati del concorso e presentare gli oggetti realizzati. A giugno sarà la volta della fiera Neocon di Chicago, in cui saranno organizzati una serie di eventi mirati per le aziende italiane. In occasione di Made expo Milano, a ottobre 2013, infine, verrà organizzato l’evento di chiusura del progetto, che vedrà la partecipazione congiunta dei partner italiani ed americani.

(© 9Colonne - citare la fonte)