Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ambiente

La dieta vegana è amica dell’ambiente: ecco come le aziende possono contribuire

Studi recenti evidenziano infatti che una dieta vegetale può ridurre le emissioni di gas serra fino al 75%


Per ridurre sensibilmente il proprio impatto sulla salute dell’ambiente, un ottimo punto di partenza viene dalla tavola. Studi recenti evidenziano infatti che una dieta vegetale può ridurre le emissioni di gas serra fino al 75%, il consumo di acqua del 54% e i danni alla fauna selvatica del 66% rispetto a diete ad alto consumo di carne. È anche per questi motivi per le aziende sensibili al cambiamento è stato creato il VEGANOK CHANGE, un progetto ideato per dimostrare un impegno concreto verso la sostenibilità ambientale e il benessere animale, valori sempre più apprezzati dai consumatori. Si tratta di un progetto aperto, inclusivo e in continua evoluzione, con diverse modalità per contribuire in modo attivo e significativo: ad esempio, le aziende possono proporre promozioni esclusive dedicate ai lettori della community. Inoltre, la piattaforma invita nutrizionisti, chef, influencer e divulgatori vegan a condividere contenuti educativi, esperienze personali e workshop, contribuendo alla crescita culturale della società. Infine, le aziende del settore vegan (alimentare, cosmetico, moda) possono promuovere VEGANOK CHANGE internamente, incentivando i propri collaboratori a iscriversi al programma come parte di un impegno aziendale verso la sostenibilità.

(© 9Colonne - citare la fonte)