Il 15 e 16 settembre si è svolto, presso il giardino della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia ad Atene, Paolo Cuculi, il tradizionale evento “Cinema in giardino”. La prima serata ha visto la proiezione del film “Quasi orfano” di Umberto Carteni, con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini, e il giorno successivo è stata la volta de “Il ritorno di Casanova” di Gabriele Salvatores, con Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio e Antonio Catania. Le proiezioni sono state seguite da momenti conviviali ispirati alle tradizioni enogastronomiche italiane, con pizza, gelato e degustazioni di cocktail e birra offerte da Campari e Menabrea. Alle due serate hanno partecipato complessivamente circa 300 invitati, tra rappresentanti delle istituzioni ed esponenti del mondo economico e culturale greco, e rappresentanti della collettività italiana nel Paese. L’evento fa parte della rassegna “Fare Cinema”, giunta all’ottava edizione, organizzata dal Ministero degli Esteri per promuovere il cinema e l’industria cinematografica italiana. L’edizione di Atene - si legge in una nota dell’Ambasciata - è stata realizzata con la collaborazione di RAI Com. (BIG ITALY red Gil)
(© 9Colonne - citare la fonte)