Roma, 18 set – “Siamo a conoscenza oggi delle difficoltà che sta attraversando il settore del marmo e dei distretti lapidei, dettate da una serie di dinamiche internazionali: da un lato i dazi americani, dall’altro tensioni geopolitiche e l’aggressività di Paesi emergenti”. Lo ha detto Alessia Ambrosi, deputata di Fratelli d’Italia, in conferenza stampa dedicata al tema “Geopolitica del marmo: rischi globali e nuove rotte per i distretti lapidei italiani”. “Nonostante questo – ha sottolineato – il governo Meloni, attento e vicino al comparto, ha attuato e sta attuando strategie a livello internazionale e nazionale. Sul piano estero, attraverso la Commissione europea, si rafforza il dialogo con gli Stati Uniti, la tutela del brand Made in Italy e il contrasto ai dazi. Sul fronte interno, invece, si lavora con la transizione 5.0, la nuova Sabatini e misure per sostenere le imprese su efficientamento energetico, tecnologia e innovazione”. Ambrosi ha poi richiamato l’impegno del governo sul Green Deal europeo, chiedendo “leggi più chiare ed equilibrate e incentivi concreti”, oltre al lavoro con il Ministero degli Esteri per diversificare i mercati, “in particolare verso Medio Oriente e Arabia Saudita, dove cresce la domanda di edilizia di lusso e materiali di pregio” “La missione del governo Meloni – ha concluso – è duplice: rafforzare e proteggere le nostre esportazioni oggi e costruire progetti futuri per la crescita del settore”.
(PO / Sis - Sip)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 NAPOLI PER DUE GIORNI CAPITALE EUROPEA DEL TABACCO (2)
- 21:53 NAPOLI PER DUE GIORNI CAPITALE EUROPEA DEL TABACCO (1)
- 21:52 SCIOPERO, MASCARETTI (FDI): LA SINISTRA MANIFESTA, GLI ITALIANI PAGANO
- 21:50 MO, TRUMP: RICONOSCERE PALESTINA REGALO PER HAMAS
- 21:44 MO, TAJANI: NON C'E' FUTURO PER HAMAS IN PALESTINA
- 21:31 MEDICINA GENERALE FVG: RICCARDI, AUSPICIO È SOTTOSCRIVERE ACCORDO A BREVE
- 21:29 SCIOPERO, BAGNASCO (FI): PIENA SOLIDARIETÀ ALLE FORZE DELL’ORDINE
- 21:26 SESSUALITÀ E RELAZIONI IN ITALIA, INDAGINE SU FANTASIE, TRADIMENTI E DISFUNZIONI (5)