Roma, 18 set - “Accessibilità significa riconoscere che ognuno di noi è diverso: per il percorso di studi, per l’età, per mille altre ragioni. Ed è proprio questa diversità a renderci unici, a rendere bella una nazione, una cultura e l’essere umano stesso. Ma abbiamo il dovere di fornire strumenti che permettano a tutti di accedere e comprendere le cose nello stesso modo.” Lo dichiara Lucia Borgonzoni, Sottosegretario di Stato del Ministero della Cultura, durante la conferenza “Verso l’universalità dei linguaggi: un percorso di progettazione ampliata del patrimonio culturale. Il CUG del MIC per la ricerca e per le pari opportunità” in corso oggi presso il Ministero della Cultura. (UNIVERSITÀ E RICERCA – PO – sof).
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:01 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 NAPOLI PER DUE GIORNI CAPITALE EUROPEA DEL TABACCO (2)
- 21:53 NAPOLI PER DUE GIORNI CAPITALE EUROPEA DEL TABACCO (1)
- 21:52 SCIOPERO, MASCARETTI (FDI): LA SINISTRA MANIFESTA, GLI ITALIANI PAGANO
- 21:50 MO, TRUMP: RICONOSCERE PALESTINA REGALO PER HAMAS
- 21:44 MO, TAJANI: NON C'E' FUTURO PER HAMAS IN PALESTINA
- 21:31 MEDICINA GENERALE FVG: RICCARDI, AUSPICIO È SOTTOSCRIVERE ACCORDO A BREVE
- 21:29 SCIOPERO, BAGNASCO (FI): PIENA SOLIDARIETÀ ALLE FORZE DELL’ORDINE
- 21:26 SESSUALITÀ E RELAZIONI IN ITALIA, INDAGINE SU FANTASIE, TRADIMENTI E DISFUNZIONI (5)