Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Argentina: ciclo di seminari dedicato alla pluralità linguistica in Italia

Argentina: ciclo di seminari dedicato alla pluralità linguistica in Italia

Il Dipartimento di Italianistica dell’Università Nazionale di Rosario, in collaborazione con il Consolato Generale d'Italia, ha annunciato il ciclo di seminari internazionali 2025/2026 intitolato “Pluralità linguistica in Italia: identità, territorio e cultura”, un percorso di approfondimento dedicato alla ricchezza delle lingue e dei dialetti presenti nel Paese. L’iniziativa propone un’analisi dei rapporti tra lingua standard, varietà regionali e dialetti, con la partecipazione di docenti e ricercatori provenienti da università italiane e internazionali. Il programma prevede tre incontri principali. Il 15 novembre 2025 si terrà il seminario “Lingua veneta e lingua italiana: due lingue a confronto”, condotto dal professor Alessandro Mocellin. Il 22 novembre seguirà l’appuntamento dedicato a “Il siciliano: cenni storici, sociolinguistici e descrittivi”, a cura della dottoressa Erika Milia. Il ciclo si concluderà il 14 febbraio 2026 con una lezione sulla “Lingua lombarda”, tenuta dal professor Marco Tamburelli. Gli incontri si svolgeranno in modalità sincrona su Zoom e saranno trasmessi in diretta sul canale YouTube del Dipartimento di Italianistica. La partecipazione è gratuita e prevede il rilascio di un attestato di frequenza. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle attività del Dipartimento volte a promuovere lo studio e la conoscenza delle lingue e culture italiane in una prospettiva contemporanea e comparativa. (fel - 7 ott)

(© 9Colonne - citare la fonte)