Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Distretto della Pesca Cosvap ad Anuga 2025: “Nostro modello di sviluppo integrato è vincente”

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Distretto della Pesca Cosvap ad Anuga 2025: “Nostro modello di sviluppo integrato è vincente”

Si è conclusa con risultati eccellenti la partecipazione del Distretto della Pesca e Crescita Blu - COSVAP alla prestigiosa fiera internazionale Anuga di Colonia, il più importante evento fieristico agroalimentare che dal 4 all’8 ottobre ha riunito i principali attori del settore da tutto i il mondo. All’interno dello stand dedicato al Distretto, il pubblico internazionale ha potuto conoscere e apprezzare le eccellenze della filiera ittica siciliana e del paniere agroalimentare del Mediterraneo, rappresentate con orgoglio da cinque aziende di punta del comparto: Carlino srl, Siciliana Fish, Medimar, Ittigel srl e Sicilia a Tavola. Il modello operativo del Distretto – fondato sull’internazionalizzazione strategica e sulla sostenibilità come mission centrale – ha trovato ad Anuga una vetrina ideale, con una partecipazione che ha generato numerosi contatti commerciali, interesse da parte dei buyer e opportunità di espansione su nuovi mercati. “Questa edizione di ANUGA ha confermato ancora una volta che il modello di sviluppo integrato portato avanti dal Distretto – ha dichiarato Nino Carlino, presidente del Distretto Pesca COSVAP – è vincente, perché coniuga promozione, affiancamento alle imprese e visione strategica a lungo termine. Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti dalle aziende presenti, che rappresentano al meglio l’eccellenza del nostro territorio”. La cinque giorni di ANUGA 2025 ha quindi segnato un momento chiave per il Distretto della Pesca COSVAP e per le aziende partecipanti, ribadendo il ruolo centrale della Sicilia nel panorama agroalimentare internazionale, e rafforzando i legami commerciali, istituzionali e culturali costruiti negli anni attraverso un costante lavoro di rete. (9colonne)


(© 9Colonne - citare la fonte)