Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

ASEAN: al via il progetto della Cooperazione Italiana, COOPMEC

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

ASEAN: al via il progetto della Cooperazione Italiana, COOPMEC

Si è riunito per la prima volta oggi il Comitato di gestione dell’iniziativa “Meccanismo di cooperazione per lo sviluppo competitivo dell’acquacultura e della pesca artigianale in ASEAN-COOPMEC” dando il via operativo al primo progetto della Cooperazione Italiana nell’ambito dell’Associazione degli Stati del Sud-est Asiatico-ASEAN, specificatamente nel Partenariato di Sviluppo Italia-ASEAN. L’iniziativa, finanziata dal Ministero degli Esteri attraverso l’Agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo, per un importo di circa 3 milioni di euro, sarà implementata dal CIHEAM Bari. All’evento, ospitato nella sede del Segretariato ASEAN, hanno partecipato l’ambasciatore d’Italia a Giacarta Roberto Colaminè, Margherita Lulli, titolare della sede Aics di Hanoi e Roberto Ugolini, esperto pesca e acquacoltura del CIHEAM Bari. “L’Italia è fiera di camminare al fianco dei Paesi ASEAN attraverso il progetto COOPMEC. Il progetto, condotto da Aics e realizzato da CIHEAM Bari, produrrà risultati concreti, rendendo la pesca e l’acquacoltura più competitive, sostenibili, inclusive e resilienti” ha dichiarato l’ambasciatore Colaminè. Il settore della pesca rimane vitale per la sicurezza alimentare, l’economia e il sostentamento della popolazione dei paesi ASEAN. L’iniziativa punta, infatti, a migliorare la competitività del settore dell’acquacoltura e della pesca artigianale nell’area attraverso la gestione sostenibile del contesto ambientale tramite l’armonizzazione delle buone pratiche produttive del settore e la relativa certificazione. “Con COOPMEC il partenariato si mostra uno strumento concreto per affrontare le sfide globali con soluzioni tangibili. L’uso sostenibile delle risorse naturali, come la pesca, la promozione di opportunità di reddito e della resilienza climatica sono i settori prioritari del nostro intervento nel Sud-est asiatico” ha affermato Lulli. “COOPMEC, in linea con le priorità dell’ASEAN, valorizza l’esperienza italiana e del CIHEAM Bari per rispondere ai bisogni del settore, promuovendo sostenibilità, innovazione e inclusività. L’iniziativa punta a generare benefici duraturi per le comunità locali e a rafforzare i legami politici, economici e culturali tra Italia e ASEAN” ha commentato Biagio Di Terlizzi, direttore del CIHEAM Bari, che realizzerà il progetto COOPMEC.


(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero