Sala piena, posti esauriti e applausi ininterrotti per l’eccezionale appuntamento con gli straordinari artisti italiani, l’evento di chiusura del rinomato Festival Internazionale "Gamis Serenadebi" ("Serenate notturne"), organizzato – come da tradizione - con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia. È andato in scena del Teatro di Dramma Aleksandr Griboedov di Tbilisi “Astor. Un secolo di Tango”, spettacolo del Balletto di Roma, famosa compagnia di danza che sin dalla sua fondazione nel lontano 1960 promuove la diffusione della danza d’autore in Italia e nel mondo, combinando tradizione e innovazione. “Continua l’impegno della nostra Ambasciata per promuovere e far conoscere sempre meglio in Georgia la varietà e la ricchezza culturale dell’Italia, Paese che vanta uno dei patrimoni culturali e artistici più straordinari al mondo”, con queste parole si è rivolto l’Ambasciatore d’Italia in Georgia Massimiliano D’Antuono al pubblico, “La cultura cresce solo se condivisa. Siamo lieti ad aver portato oggi a Tbilisi l’arte di danza, presentando per la prima volta in Georgia il Balletto di Roma, una delle eccellenze della danza italiana con oltre 65 anni di attività, capace di coniugare tradizione e ricerca artistica”. Lo spettacolo “Astor. Un secolo di Tango” (con coreografie di Valerio Longo), un omaggio alla musica di Astor Piazzolla, grande compositore argentino, arrangiata da Luca Salvadori ed eseguita dal vivo dal bandoneon di Mario Stefano Pietrodarchi, esecutore brillante di fama internazionale, molto apprezzato in Georgia, ha riscosso un grande successo e si è concluso con un lunghissimo applauso e una standing ovation del pubblico. (red - 14 ott)
(© 9Colonne - citare la fonte)