Fred Gardaphé è ospite dell'Italian American Podcast di Patrick O’Boyle e John M. Violacon. Lo studioso racconta il ricco e variegato mosaico della cultura e dell’identità italoamericana. Con il suo calore, il suo umorismo e tante storie indimenticabili, Fred ripercorre i momenti che hanno segnato il suo percorso. Con lui Insieme esploriamo le affascinanti connessioni tra cibo, letteratura e tradizioni familiari, celebrando al tempo stesso l’impronta profonda che gli italoamericani hanno lasciato sia negli Stati Uniti che nella loro terra d’origine. La conversazione tocca anche le sfide che gli studiosi italoamericani affrontano nel coniugare l’eredità culturale con la ricerca accademica. Dalla decostruzione degli stereotipi all’orgoglio delle proprie radici, Fred offre riflessioni preziose su come intrecciare identità e vita accademica. Oltre ai racconti personali, viene messo in evidenza il ruolo fondamentale della filantropia nel sostenere gli studi sull’italoamericanità e nel preservare questo patrimonio culturale per le generazioni future. Poi lo sguardo sia allarga alla diaspora italiana nel mondo, osservando come la nostra eredità continui a fiorire in comunità vive e dinamiche in Argentina, Brasile e altrove. Con grande sincerità, Fred ripercorre l’evoluzione degli studi italoamericani, sottolineando l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni e di utilizzare gli strumenti moderni — come i social media — per alimentare curiosità e senso di appartenenza. Un dialogo vivace e illuminante che celebra la complessità e la bellezza dell’identità italoamericana, tra accademia, cultura e comunità.
.
(© 9Colonne - citare la fonte)