Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Shoah, Malpezzi (Pd): Roccella deve solo scusarsi, viaggi istruzione fondamentali

Roma, 14 ott - "Penso che la ministra Roccella abbia sbagliato, che debba semplicemente chiedere scusa invece di arrampicarsi sugli specchi e di rilanciare. Dopo le sue parole è intervenuta la senatrice a vita Liliana Segre, e già per questo la ministra si sarebbe dovuta scusare pubblicamente per l'infelice uscita che racconta molto però anche del suo pensiero". Così la senatrice Simona Malpezzi, capogruppo Pd nella Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all'odio e alla violenza, in merito alle polemiche seguite alle frasi della ministra Eugenia Roccella sulla memoria della Shoah. Quelle nei campi di concentramento nazisti, ricorda Malpezzi, "non sono 'gite', sono viaggi di istruzione, che non hanno matrice politica perché non c'è l'interesse nel parlare politicamente del fatto ma semplicemente di ricordare che cosa è stato, e ciò che è stato ha una matrice che nessuno può e deve negare perché è una matrice che ha portato quella disumanità. I viaggi di istruzione ad Auschwitz, nei campi di concentramento, servono per conservare la memoria perché fare memoria ci aiuta a essere testimoni sempre: questo è l'obiettivo che si pongono le scuole, pensare che ci sia una spinta invece di altra natura è veramente qualcosa di inaccettabile, anche perché questo Parlamento ha votato all'unanimità una proposta di legge della senatrice Daisy Pirovano, che è della Lega, che chiedeva proprio di aumentare i fondi per garantire questi viaggi di istruzione come elemento di testimonianza e di memoria, per cui la migliore risposta è anche quella che questo Parlamento ha già dato" conclude la senatrice dem. (PO / Roc) ////

(© 9Colonne - citare la fonte)