Roma, 15 ott – “La proposta della Commissione von der Leyen e del commissario all’Agricoltura Hansen è totalmente inaccettabile, interviene in un momento in cui l’agricoltura e l’intera filiera agroalimentare sono già messe in seria difficoltà dagli effetti dei cambiamenti climatici, dai dazi e dalle barriere non tariffarie. Tagliare le risorse significherebbe indebolire ulteriormente un sistema produttivo fatto anche di piccolissime imprese”. Così Maria Chiara Gadda, deputata di Italia Viva, nel dibattito alla Camera sulle mozioni presentate sulla riforma della Politica agricola comune. Per Gadda, “l’Europa deve invece proseguire nella direzione di un sistema agricolo e alimentare capace di programmare le proprie politiche attraverso la definizione di filiere strategiche. La rinazionalizzazione di alcune scelte porterebbe solo a frammentazione e maggiore fragilità nei contesti internazionali”. L’esponente di Italia Viva conclude chiedendo “al commissario Fitto di portare una voce forte e univoca dell’Italia in Europa, perché un’Unione burocratica e distante dalle sfide del presente è destinata a essere sempre più debole”.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:02 BUONA NOTTE
- 22:01 AUDIZIONI SU FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE, LUNEDÌ, MERCOLEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:57 UE, DONAZZAN (FDI-ECR): OLIMPIADI 2026, MOSTRA E CONVEGNO AL PE MARTEDÌ
- 21:54 FI, MARTEDÌ CONFERENZA DI PRESENTAZIONE “STATI GENERALI DELLA CASA” CON TAJANI
- 21:52 DISABILITÀ MINORI, MERCOLEDI' AUDIZIONE LOCATELLI
- 21:50 SENATO, LUNEDÌ CONVEGNO “LIBERI DALLE DROGHE, LIBERI DALLE PAURE’
- 21:46 CAMERA, AUDIZIONI COMMISSIONE COVID: LUNEDÌ, MARTEDÌ E GIOVEDÌ
- 21:43 CAMERA, L’IMPORTANZA DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI NELLE RELAZIONI BILATERALI
- 21:39 UCRAINA: BORGHI (IV), PUTIN FINGE DI CERCARE IL COMPROMESSO PER GUADAGNARE TEMPO