Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Bulgaria: l’Ambasciata a Sofia visita il sito archeologico di Nicopolis ad Istrum

Bulgaria: l’Ambasciata a Sofia visita il sito archeologico di Nicopolis ad Istrum

Il 13 ottobre il Vice Capo Missione Edoardo Di Paolo, accompagnato da una delegazione dell’Ambasciata d’Italia a Sofia, si è recato in visita presso il sito archeologico di Nicopolis ad Istrum, l’antica città fondata dall’Imperatore romano Traiano nel 102-106 d.C. dopo la vittoria conseguita contro i Daci, situata nell’odierna Regione di Veliko Tarnovo. Nel corso della visita, il Vice Capo Missione ha incontrato la Prof.ssa Diana Dobreva, responsabile scientifico della missione archeologica dell’Università di Verona che nel 2025 ha conseguito il Riconoscimento Istituzionale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a conferma dell’alto valore scientifico e formativo del progetto di scavo dell’antica città romana, concentratosi quest’anno sui resti di un edificio monumentale posto nell’immediata vicinanza del foro. Per l’Università di Verona si tratta della prima missione archeologica internazionale, un traguardo importante che apre nuove prospettive di formazione e crescita per i giovani studiosi coinvolti. La missione archeologica, composta da una squadra di brillanti studenti, assegnisti e dottorandi italiani del Dipartimento di Culture e Civiltà dell’ateneo veronese, sta lavorando in piena sinergia con il team di ricerca e scavo del Museo Regionale di Storia di Veliko Tarnovo, coordinato dal Dott. Kalin Chakarov sotto la supervisione del Direttore del Museo, Dott. Ivan Tsarov, anch’egli presente all’accoglienza della delegazione dell’Ambasciata presso il sito di Nicopolis. Il Vice Capo Missione si è congratulato con le squadre italiana e bulgara per il lavoro svolto finora con passione e spirito di collaborazione: un eccellente esempio di cooperazione scientifica tesa alla riscoperta delle radici comuni dei nostri popoli. Ha quindi sottolineato l’enorme potenziale che la Bulgaria, Paese costellato di siti storici di epoca preistorica, tracia, romana, bizantina e medievale, offre per le missioni archeologiche degli atenei italiani, un importante strumento di diplomazia culturale in grado di rafforzare i legami accademici, sociali e culturali attraverso la riscoperta di un passato comune. (red - 16 ott)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero