(28 mar) – E’ un anno professionalmente sempre più sorprendente e felice quello che sta vivendo Biagio Antonacci: un album di straordinario successo – “Sapessi dire no” per 12 settimane al primo posto in classifica – una tournèe italiana nei Palasport dai numeri importanti – 46 date tutte sold out – il debutto, il 19 febbraio, del suo disco anche negli Usa – in vendita sia in formato digitale nei consueti canali web che in formato fisico presso Barnes & Noble e Amazon.com - ed ora la previsione del suo primo concerto oltreoceano, a New York. Il 28 maggio, infatti, il cantautore sarà nella Grande Mela per tenere un concerto alla Highline Ballroom. Un appuntamento che consentirà ad Antonacci non solo di confrontarsi con i gusti musicali della grande città cosmopolita ma anche e soprattutto di incontrare i numerosi fan italo-americani che lo seguono dagli Stati Uniti. L’arrivo in America di Biagio Antonacci contribuirà, inoltre, ad accrescere una stima nei confronti dell’artista già dimostrata nel 2005 dall’assegnazione a Los Angeles del premio World’s Best-selling Italian Male Artist ricevuto ai World Music Award e dai numerosi riconoscimenti attribuiti al brano “Vivimi” composto da Biagio per Laura Pausini, sicuramente una delle canzoni italiane più conosciute all’estero. L’iniziativa è organizzata e prodotta da Fep Group e Music Experience.(red)
SCHEDA / LA HIGHLINE BALLROOM
La Highline Ballroom, inserita nel cuore di Chelsea, ha una capacità di 700 posti, di cui 400 a sedere. A lungo conosciuto come il cuore artistico di New York, piena di loft per artisti e gallerie, il quartiere di Chelsea rappresenta la posizione perfetta per il club. Il club vanta due impianti audio e video allo stato dell'arte, e una suggestiva disposizione interna, dominata da un balcone, con scalinate da ambo i lati, dalle quali è possibile assistere ai concerti, e una pittoresca varietà di pavimenti. La qualità del locale permette a star internazionali, solitamente abituate ad esibizioni in grandi spazi aperti, di proporre live show più intimi per i fan più affezionati, senza però compromettere la qualità degli spettacoli. Tra gli artisti che si sono esibiti nella Highline Ballroom: Paul McCartney, Stevie Wonder, Carlos Santana, Lady Gaga, Justin Bieber e Amy Winehouse.