È uscito Deadbeat, il quinto album in studio dei Tame Impala, il progetto musicale del polistrumentista e produttore australiano Kevin Parker.
Il disco segna il ritorno di uno degli artisti più influenti della scena psichedelica contemporanea, dopo The Slow Rush del 2020.
Ad aprire l’album è il brano “My Old Ways”, accompagnato da un videoclip diretto da Kristofski, che unisce riprese di cinema verità e immagini girate durante il lungo processo creativo del disco, realizzato da Parker in varie parti del mondo. Il video, disponibile online, racconta il dietro le quinte di un lavoro che fonde introspezione e ricerca sonora.
Anticipato dai singoli “Loser”, “End of Summer” e “Dracula”, Deadbeat si presenta come un viaggio dentro sonorità club-psych potenti e pulsanti, dove l’elettronica si intreccia a testi più diretti, lucidi e personali che mai. Parker ha dichiarato di essersi ispirato alla cultura bush doof e alla scena rave dell’Australia Occidentale, immaginando i Tame Impala come un “rave act del futuro” capace di coniugare estasi collettiva e introspezione.
Gran parte dell’album è stata registrata tra Fremantle, città natale di Parker, e il suo studio Wave House a Injidup, nella costa occidentale australiana, durante la prima metà del 2025.
Il risultato è un disco che conserva la meticolosa attenzione ai dettagli tipica dell’artista, ma che al tempo stesso rivela una rinnovata spontaneità: un suono più minimale, diretto, con texture pulite e una vocalità più ampia e giocosa.
Sul piano tematico, Deadbeat esplora la sensazione di disincanto e di smarrimento di fronte al tempo che scorre. Se The Slow Rush rifletteva sull’idea del tempo come flusso inarrestabile, questo nuovo lavoro indaga invece le sfumature emotive più intime e quotidiane: la stanchezza, la ripetizione, l’incapacità di “rimettersi in carreggiata”.
Eppure, anche in questo senso di immobilità, Parker trova una forma di energia catartica. I ritmi ipnotici e le atmosfere rave diventano una sorta di terapia sonora, un modo per perdersi e ritrovarsi nella musica, rimandando ancora una volta “la realtà a domani”.
Parallelamente all’uscita dell’album, i Tame Impala hanno annunciato il ritorno dal vivo con un tour mondiale che prenderà il via il 27 ottobre da New York e arriverà in Italia nel 2026: il 12 aprile a Torino, Inalpi Arena, e il 13 aprile – a Bologna, Unipol Arena.
Charlie Puth annuncia il quarto album in studio "Whatever's Clever!”
Charlie Puth ha annunciato il suo quarto album, “Whatever's Clever!”, in uscita il 6 marzo 2026 su etichetta Atlantic Records. Offrendo un primo assaggio dell’album che verrà, la popstar americana ha pubblicato "Changes,". Descritto come un "potenziale singolo di successo" da Rolling Stone Magazine, "che si colloca tra il suono anni Ottanta di Steve Winwood e ‘Human Nature' di Michael Jackson," "Changes" segna l'inizio di un capitolo che definirà la carriera di Charlie Puth, tornato più in forma che mai. La produzione porta la sua stessa firma coadiuvato da BloodPop (LadyGaga, Charli XCX, Madonna, Justin Bieber). Ad accompagnare il nuovo singolo esce anche un videoclip ufficiale diretto da Charlotte Rutherford, che rimanda a un'era pre-digitale ormai lontana. Charlie riflette sui "Changes" personali e professionali con un cameo di sua moglie Brooke Sansone e annunciano per l'occasione che presto diventeranno genitori. Il mese scorso, Puth ha dato il via a una serie di residency sold-out in piccoli club, a partire dal Blue Note New York. Esibendosi davanti a un pubblico sold-out due volte a sera, Puth ha accolto ospiti speciali tra cui i suoi Babyface e Jimmy Jam sul palco, così come la star di Broadway nominata agli Emmy Anthony Ramos.
Marco Masini celebra 35 anni di carriera: prosegue il tour “Ci vorrebbe ancora il mare”
Il 2025 segna un traguardo speciale per Marco Masini, che festeggia 35 anni di carriera e 30 anni dall’uscita dell’album “Il Cielo della Vergine”. Per celebrare questo doppio anniversario, l’artista fiorentino ha scelto di tornare là dove tutto è cominciato: sul palco. Dallo scorso luglio, Masini è impegnato nel tour “Ci vorrebbe ancora il mare”, un viaggio musicale che ripercorre le tappe più intense e significative del suo repertorio, capace di emozionare generazioni di ascoltatori. Dopo le date estive, il tour entrerà nel vivo in autunno con tre grandi eventi nei palasport — Roma (18 ottobre, già sold out), Milano (24 ottobre) e Firenze (25 ottobre) — a cui si aggiungono numerosi appuntamenti nei principali teatri italiani e una tappa in Svizzera. Il calendario comprende oltre quindici città, da Genova a Torino, da Bologna a Palermo, fino alla chiusura prevista per il 5 dicembre al Teatro Colosseo di Torino.
Era il 1990 quando Masini conquistava il pubblico con “Disperato”, brano scritto insieme a Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati, vincendo la sezione Novità del Festival di Sanremo e il Premio della Critica Mia Martini. Da quel successo nacque il suo primo album, “Marco Masini”, che superò le 800.000 copie vendute e conteneva anche “Ci vorrebbe il mare”, una delle sue canzoni più amate e oggi titolo simbolico di questo nuovo tour celebrativo.
Cinque anni più tardi arrivava “Il Cielo della Vergine” (1995), quarto album in studio che includeva “Bella Stronza”, brano diventato un classico e certificato disco d’oro FIMI nel 2019.
Nel corso della sua carriera, Masini ha firmato canzoni che sono entrate a far parte dell’immaginario collettivo italiano: da “Perché lo fai” (Sanremo 1991) a “Vaffanculo”, da “T’innamorerai” a “L’uomo volante” (vincitore di Sanremo 2004).
Brani che raccontano la vita con linguaggio diretto, ironia e verità emotiva — la cifra che ha reso Masini uno degli autori più autentici del panorama italiano.
Oltre ai successi storici, nei concerti troveranno spazio anche alcuni brani dell’ultimo progetto discografico, “10 Amori” (Momy Records / Concerto / BMG), prodotto da Gianluca Tozzi e Milo Fantini e disponibile su vinile, CD e piattaforme digitali. Un album che conferma la maturità artistica di Masini e la sua capacità di continuare a dialogare con il pubblico attraverso nuove storie e nuove emozioni.
“We Made It Look Easy” è il nuovo singolo di Bon Jovi
I Bon Jovi tornano oggi con il nuovo singolo “We Made It Look Easy” in featuring con Robbie Williams, accompagnato dal lyric video. Il brano, disponibile in radio e in digitale, è la nuova traccia estratta da “Forever (Legendary Edition)”, la versione deluxe dell’ultimo album della band, in uscita il 24 ottobre 2025. “Robbie è uno dei più grandi artisti, punto. Amo la sua musica da anni e sono onorato di averlo con me e la band in ‘We Made It Look Easy.’ Ha fatto suo fin da subito questo testo. Sapevo che ce l'avrebbe fatta», ha detto Jon Bon Jovi. “We Made It Look Easy” sarà contenuta, insieme ai singoli usciti negli ultimi mesi “Living Proof” con Jelly Roll, “Red, White and Jersey” e “Hollow Man”, nella nuova versione deluxe dell’ultimo album della band, “Forever (Legendary Edition)”, in uscita il 24 ottobre e già preordinabile ovunque nei formati CD e LP Standard, in esclusiva sullo shop Universal nei formati LP Blu e LP con bonus track. L’opera è composta da 14 brani, in cui la band è affiancata da alcuni dei nomi più importanti della musica, fra cui Bruce Springsteen, Laney Wilson, Jelly Roll, Robbie Williams, Avril Lavigne e tanti altri. La versione originale dell’album “Forever” è stata accolta da critiche molto positive, facendo il suo debutto nel Regno Unito al primo posto nelle classifiche Official Physical Chart e Official Downloads Chart e al terzo posto della classifica Official Albums Chart, mentre negli Stati Uniti ha debuttato al quinto posto della classifica Billboard 200.
(© 9Colonne - citare la fonte)