Di fronte ad una folta rappresentanza dei mezzi di informazione greci, l’Ambasciatore Cuculi ha partecipato presso il Museo Olimpico di Atene alla conferenza stampa di presentazione dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, alla quale sono intervenuti tra gli altri il Presidente del Comitato Olimpico Ellenico Kouvelos e il Segretario Generale per lo Sport Mavrotas. Alla presenza del primo e ultimo tedoforo dell’itinerario greco, è stata presentata ad Atene la Torcia Olimpica di Milano-Cortina, rappresentativa dell’eccellenza del design italiano. È stato inoltre illustrato il percorso di 2.200 chilometri che porterà la Fiamma dalla città di Olimpia, dove sarà accesa il 26 novembre, fino allo Stadio Panathinaiko di Atene, dove il 4 dicembre si svolgerà la cerimonia di passaggio di consegne al Comitato Organizzatore dei Giochi Milano-Cortina, storico momento di condivisione dello spirito olimpico e dell’amicizia tra Italia e Grecia, cui farà seguito il trasferimento in Italia. L’Ambasciatore Cuculi, nel valorizzare i qualificanti aspetti di inclusione e innovazione che caratterizzano questa edizione dei Giochi, e il percorso che condurrà i 10.001 tedofori da Roma a Milano dopo aver attraversato tutte le province d’Italia, ha richiamato la proposta inoltrata dall’Italia alle Nazioni Unite affinché possa essere osservata una tregua olimpica come ai tempi dell’antica Grecia per tutti i conflitti in corso.(BIG ITALY red Gil)
(© 9Colonne - citare la fonte)