Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Gli italiani brillano alle olimpiadi di informatica

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Gli italiani brillano alle olimpiadi di informatica

(17 lug)  - Risultato di altissimo livello per la squadra italiana che ha difeso i nostri colori alle Olimpiadi Internazionali di Informatica 2013 ottenendo una medaglia d’oro e due medaglie di bronzo nella competizione, che ha coinvolto 302 studenti fra i 14 ed i 20 anni provenienti da 80 paesi del mondo.  Lo hanno comunicato AICA – Associazione italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico ed il MIUR, che si occupano insieme delle Olimpiadi nel nostro paese. Federico Glaudo, neo diplomato del liceo Scientifico  A. Righi di Roma, ha vinto la medaglia d’oro con un piazzamento di eccellenza: il nono posto assoluto nella classifica. Matteo Almanza, del Liceo Scientifico Labriola di Roma e  Davide Pallotti, del Liceo Copernico di Bologna hanno ottenuto ciascuno una medaglia di bronzo. Mancata di un soffio, per una sola posizione, la terza medaglia di bronzo per Gabriele Farina, del Liceo Copernico di Brescia. Dopo l’edizione 2013, il medagliere italiano alle Olimpiadi Internazionali di Informatica – competizione cui l’Italia partecipa da dodici anni, si fa ancora più ricco: in tutto sono state vinte 36 medaglie – due ori, 12 argenti e 23 bronzi.  L’appuntamento per le prossime Olimpiadi Internazionali di Informatica è per luglio 2014 a Taipei, in Taiwan.  (red)


SCHEDA / L’EVENTO

L’obiettivo delle Olimpiadi di Informatica è di contribuire a diffondere la cultura informatica nel sistema di istruzione superiore nel modo più coinvolgente e, contemporaneamente, far emergere e valorizzare le “eccellenze” esistenti nella nostra Scuola. Avviate dal 1989 col patrocinio dell’UNESCO, le IOI sono una competizione che vede studenti di tutto il mondo sotto i 20 anni di età sfidarsi nella soluzione di problemi risolvibili attraverso algoritmi, che bisogna prima creare e poi trasformare in programmi informatici. Sono organizzate ogni anno da una delle nazioni partecipanti e oggi vi sono rappresentati oltre 80 Paesi. L’Italia partecipa alla competizione mondiale dal 2000 e, grazie all’abilità dei suoi migliori studenti, può vantare un significativo medagliere (2 medaglie d'oro, 12 medaglie d'argento e 22 medaglie di bronzo). AICA e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca organizzano le Olimpiadi Italiane di Informatica (OII), una competizione che - pur finalizzata alla selezione della rappresentativa italiana alle IOI - ha oramai assunto la connotazione di fulcro dell’intero “programma olimpico”. Nel 2012 le Olimpiadi Internazionali di Informatica sono state ospitate, per la prima volta in Italia, tra Sirmione e Montichiari (BS). Nel 2013 le IOI si sono svolte in svolte in Australia  (www.ioi2013.org) dove i nostri giovanissimi talenti dell'informatica hanno ottenuto un risultato eccellente: 1 medaglia d'oro (la seconda conquistata dall'Italia dopo quella vinta nel 2004)  e 2 medaglie di bronzo.

(© 9Colonne - citare la fonte)