Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Eccellenze valtellinesi nei ristoranti aziendali di Mercedes

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

(7 nov) Al ristorante aziendale della Mercedes, gli oltre 40 mila i dipendenti dell’azienda automobilistica con sede a Sindelfingen, in Germania, hanno trovato per alcuni giorni un menù speciale a base di prelibatezze della Valtellina: tagliatelle con salsa di funghi porcini e rosa di bresaola, risotto allo scalogno con Scimudin, rucola e glassa di balsamico, pizzoccheri con bietole al burro e Valtellina Casera, tagliatelle alle castagne con zucca Hokkaido, semi di zucca tostati, bitto e mirtilli, oltre alla bresaola con rucola e scaglie di formaggio parmigiano. Tutti piatti selezionati dai cuochi Mercedes, entro un ampio ventaglio proposto dalla Camera di commercio di Sondrio, nell’ambito di un’iniziativa nata in occasione della missione commerciale organizzata dalla Camera di commercio a Sindelfingen e che si concluderà domani. (Cle)


SCHEDA / L’INIZIATIVA
Il progetto è nato dal contatto con i responsabili di Mercedes, grazie all’intervento del sindaco di Sindelfingen, città nel Land del Baden-Württemberg gemellata con Sondrio, ed è stato poi realizzato con la collaborazione del Distretto agroalimentare di qualità della Valtellina. Per la migliore preparazione dei piatti, i cuochi di Mercedes sono stati assistiti dagli chef valtellinesi, Remo Cossi e Mauro Vitalini. Stefano Gianoni, del Distretto agroalimentare di qualità della Valtellina ha coordinato l’iniziativa in Germania e la gestione di un desk per la vendita diretta dei prodotti ai dipendenti Mercedes. Gli chef valtellinesi si sono inoltre occupati direttamente della preparazione della cena inaugurale, dedicata ai prodotti valtellinesi, il 4 novembre scorso presso il ristorante “Ratskeller da Vittorio” a Sindelfingen, appartenente alla rete della “Ristorazione italiana nel mondo”, promossa da Unioncamere, che vanta oltre 3 milioni di contatti al giorno tra New York e Londra fino al Giappone. La cena è stata anche occasione per presentare il territorio valtellinese ai giornalisti tedeschi e ai buyer del settore agroalimentare, appositamente scelti ed invitati per l’occasione.

(© 9Colonne - citare la fonte)