(27 nov) Pirelli, Rosneft (compagnia petrolifera russa) e Russian Technologies insieme per condurre attività congiunte di ricerca e sviluppo nell’area dei materiali per la produzione di pneumatici. È l’obiettivo dell’accordo sottoscritto da Igor Sechin, presidente e chairman del Management Board di Rosneft, Marco Tronchetti Provera, presidente e ceo di Pirelli & C. S.p.A. e Sergei Chemezov, direttore generale di Rostec State Corporation. I materiali per la produzione di pneumatici includono la gomma sintetica, fillers come il carbon black e materiali di rinforzo, il tutto sviluppato in conformità con gli elevati standard tecnologici di Pirelli. “La Russia - ha dichiarato Tronchetti Provera - ha per Pirelli un’importanza strategica e questo accordo a tre parti dimostra il nostro crescente impegno in questo Paese. Per Pirelli rappresenta inoltre un’opportunità per beneficiare della grande competenza ed esperienza dei due partner russi”. “La realizzazione di questo progetto - ha commentato Sechin - supporterà Rosneft e i suoi altri potenziali partner industriali, con la partecipazione di Pirelli e Rostec, nell’organizzare una produzione efficiente dei materiali più avanzati e di elevata qualità, sviluppati con l’utilizzo delle tecnologie più evolute. Questi prodotti saranno in linea con gli standard economici ed ecologici più elevati e in grado di soddisfare anche le esigenze più sofisticate da parte dei clienti”. “Le imprese appartenenti al mondo Rostec – ha dichiarato Chemezov - sono profondamente integrate nell’economia globale. La partnership con Pirelli e Rosneft nell’area dello sviluppo di nuovi materiali consentirà a Rostec di affermarsi fortemente in tale segmento del mercato globale. La commercializzazione dei risultati derivanti dalla Ricerca e Sviluppo è una delle priorità per la società e l’ampliamento della portata della collaborazione in tale area darà l’opportunità di capitalizzare il potenziale degli istituti di ricerca di Rostec e di valorizzare la conoscenza degli scienziati russi”. (Red)
SCHEDA / PIRELLI
Fondata nel 1872, Pirelli è il quinto operatore al mondo di pneumatici per fatturato. Presente in oltre 160 paesi, conta oggi 22 siti produttivi tyre in quattro continenti e oltre 37.000 dipendenti. Pirelli è tra i principali produttori di pneumatici di alta e altissima gamma, segmento in cui punta a conquistare la leadership mondiale entro il 2015. La società è da sempre fortemente impegnata nella ricerca e sviluppo, area in cui investe annualmente circa il 3% del proprio fatturato, uno dei livelli più elevati del comparto tyre, con l'obiettivo di un costante miglioramento dei prodotti in termini di performance, di sicurezza e di contenimento degli impatti ambientali, in linea con la propria strategia “green performance”. Nel perseguire i propri obiettivi, Pirelli si propone di coniugare profittabilità economica e responsabilità sociale. Presente nelle competizioni sportive dal 1907, Pirelli è fornitore esclusivo del Campionato di Formula 1 per il triennio 2011-2013 e del Campionato mondiale di Superbike: un’importante sfida di innovazione tecnologica e fondamentale volano per la valorizzazione del brand. L’eccellenza dei prodotti, la fama del Calendario Pirelli, il prestigio della presenza in Formula 1 e la presenza del gruppo nell’industria della moda contribuiscono al successo del brand Pirelli nel mondo che, secondo le ultime stime di Interbrand, ha un valore di 2,27 miliardi di euro.
(© 9Colonne - citare la fonte)