(14 feb) Sono tante le opportunità in Russia per le aziende italiane e la Camera di commercio italo-russa è pronta a illustrarle alle imprese interessate attraverso una missione che partirà ad aprile. Organizzata in collaborazione con Zao Banca Intesa e la Camera di commercio di Kaliningrad l’iniziativa si svolgerà tra il 13 e il 16 aprile e mira a sostenere le società interessate ad approcciare il mercato di quest’area affacciata sul mar Baltico e ad approfondire la conoscenza delle opportunità offerte in diversi settori: dalla nautica, ai materiali da costruzioni, dall’abbigliamento al turismo, dall’agroindustriale all’high tech. Nel corso della missione si terranno incontri b2b e visite aziendali con aziende russe individuate dalle Camere di commercio. (Cle)
SCHEDA / KALININGRAD
La Regione di Kaliningrad rappresenta una zona favorevole per gli investimenti e lo sviluppo di attività economico commerciali. Il Pil della regione è stato nel 2012 pari a circa l’8% in più rispetto al 2011, quando quello della Federazione Russa è stato del 3,4%. Inoltre, secondo le previsioni del Ministero dell’Economia della Regione di Kaliningrad, la crescita per il prossimo quinquennio dovrebbero aggirarsi intorno al 5,5% annuo. L’enclave di Kaliningrad offre dei vantaggi competitivi: zona economica speciale (Zes); territorio su cui “testare” l’accesso verso il mercato della Federazione Russa; prossimità all’Europa; supporto agli investitori da parte del governo locale; presenza di infrastrutture di collegamento con l’Europa in fase di espansione.