(29 apr) “Vieni a ballare a … Budapest”: il rapper made in Italy di Caparezza sarà protagonista al Sziget Festival, che questa estate, per una settimana - da lunedì 11 a lunedì 18 agosto – animerà la capitale ungherese. Il Sziget, tra i principali festival musicali europei che tutti gli anni richiama circa 400mila spettatori, vedrà protagonisti tra gli artisti italiani anche gli Aucan, il Canzoniere Grecanico Salentino, Salmo, Diodato e i Rumatera, che si esibiranno sullo Europe Stage promosso da Sziget Festival, L’Alternativa e Puglia Sounds. Europe Stage, evoluzione del Puglia Sounds Mambo Stage che nel corso degli ultimi due anni ha ospitato Erica Mou, LnRiplay, Mama Marjas, I Ministri, Fabryka, Bud Spencer Blues Explotions, Punkreas, iori's eyes e molti altri, è uno stage dedicato alla musica internazionale, un’area di oltre 1000 mq che comprende un grande palco per le esibizioni, il Puglia Village con numerosi workshop e attività legate alle tradizioni culturali pugliesi e un’ampia zona camping. Una prestigiosa vetrina internazionale per la musica italiana che anche quest’anno sarà rappresentata da alcuni dei più interessanti artisti del nostro paese e da una importante presenza di artisti pugliesi. Europe Stage è realizzato da L’Alternativa in collaborazione con Puglia Sounds, il programma per il sostegno e lo sviluppo della produzione musicale che la Regione Puglia (attraverso l’assessorato al Mediterraneo e l’assessorato al Turismo) nell’ambito del Programma Operativo Fesr (Fondo europeo sviluppo regionale) ha affidato al Teatro Pubblico Pugliese. (Roc)
SCHEDA / GLI ARTISTI
Il rapper pugliese Caparezza porterà al Sziget Festival “Museica”, sesto album pubblicato il 22 aprile dalla Universal Music, un viaggio tra musica e arte in 19 brani registrato a Molfetta e mixato a Los Angeles dal pluri-blasonato Chris Lord Alge che lo stesso Caparezza considera come un nuovo "primo" disco. Gli Aucan presenteranno il nuovo “EP I”, pubblicato per il colosso discografico Ultra, con un set oscuro e distruttivo che mescola il sound della techno più violenta (Gesaffelstein, Boys Noize), alla bass music di Hudson Mohawke e Flosstradamus, a classici del rap rivisitati in un’escalation di violenza sonora a cavallo fra il rave e un concerto punk. Salmo, tra i più apprezzati rapper italiani con oltre 26 milioni di visualizzazioni sul suo canale YouTube, offrirà un live potente tra rap, punk-rock, hardcore ed elettronica. Il pugliese Diodato, reduce dal successo dell’ultimo Festival di Sanremo e vincitore all’ultimo Medimex del Premio Deezer Band of the Year Puglia Sounds, presenterà al pubblico internazionale il disco “E forse sono pazzo”. I veneti Rumatera presenteranno il nuovo album “Awanti coi Ammicci”, storie di ragazzi di provincia raccontate in dialetto veneto. Infine Canzoniere Grecanico Salentino, tra i gruppi pugliesi più affermati a livello internazionale, si esibirà - grazie alla collaborazione tra Sziget Festival, Puglia Sounds e L’Alternativa - sul World Stage del festival sul Danubio, prestigioso palco che ogni anno ospita i più importanti nomi della scena world mondiale. La 22esima edizione dello Sziget Festival ospiterà tra gli altri Queens of the Stone Age, The Prodigy, Outkast, Placebo, Macklemore & Ryan Lewis, Skrillex, Deadmau5, Bastille, Calvin Harris, Kooks, Bonobo, London Grammar, Stromae, Imagine Dragons, Brody Dalle, Blink 182, Cee Lo Green, A Day To Remember, Casper, Jimmy Eat World e Fedde Le Grand.
(© 9Colonne - citare la fonte)