Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

PADOVA: LA SCOMMESSA
DEGLI OPERAI ZANARDI

PADOVA: LA SCOMMESSA <br> DEGLI OPERAI ZANARDI

di Paolo Pagliaro

Ieri davanti al notaio Todeschini di Padova è stato firmato l’atto costitutivo della Cooperativa Lavoratori Zanardi, sorta sulle macerie del gruppo editoriale il cui titolare, Giorgio, si era suicidato il 13 febbraio travolto dal dissesto dell’ azienda. La nuova società - assistita e sostenuta dalla Lega delle Cooperative - è nata dopo che 73 dipendenti su 103 hanno deciso di rinunciare a spettanze, indennità e ammortizzatori vari per finanziare la ripresa delle attività di quella che era stata un’ azienda modello nel settore della grafica, della stampa e della legatoria.
Una mano l’hanno data anche la finanziaria regionale Veneto Sviluppo e la novità contenuta nel decreto “Destinazione Italia”, uno degli ultimi provvedimenti del governo Letta, che prevede il diritto di prelazione a favore dei dipendenti delle imprese in crisi.
La scommessa che i lavoratori padovani hanno fatto su se stessi e sul mercato non è un episodio isolato nel nord est. Il caso più noto è forse quello della Modelleria Quadrifoglio di Vigodarzere, azienda che progetta e costruisce stampi per fonderie. Era fallita, è risorta come cooperativa e oggi ha di nuovo i conti in ordine.
Tutto questo ha molto a che fare con una radicata cultura del lavoro e forse anche con un clima generale meno ostile a chi ha in mente di investire sul futuro.
Sempre ieri l’Istat ha rilevato un dato giudicato sorprendente, e cioè un notevole incremento dell’indice di fiducia dei consumatori, che ha toccato il valore più alto da gennaio 2010. L’ottimismo riguarda la ripresa dell’economia e si riscontra in tutte le regioni, fatta eccezione per il Sud.

(28 mag)

(© 9Colonne - citare la fonte)