Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

La Grande Mela
capitale
del Futurismo

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

La Grande Mela <br> capitale <br> del Futurismo

 (18 ago) In questi giorni New York può definirsi la capitale del Futurismo: mentre tra pochi giorni (per l’esattezza il primo settembre) si chiude a New York al Guggenheim Museum la mostra “Italian Futurism, 1909–1944: Reconstructing the Universe”, il 26 agosto a Park Avenue l’Istituto italiano di cultura ospita “Gran Serata Futurista”, lo spettacolo diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory imperniato sui testi di Filippo Tommaso Marinetti (l’appuntamento è alle 18). Questo spettacolo ha già avuto successo negli Usa in ben 9 città, In particolare il 21 maggio al Lincoln Center di New  dove ha ottenuto il tutto esaurito come a febbraio per le quattro serate al Piccolo Teatro di Milano. “La verità di Marinetti oggi è più che mai evidente – suggerisce Finazzer Flory – soprattutto quando parlando del popolo italiano dichiara che può essere paragonato a un lottatore eccellente che volle lottare non allenato e sprovvisto dei mezzi di allenamento … tra i partigiani della quiete che vogliono mantenerlo a terra e noi che vogliamo risollevarlo ad ogni costo è scoppiata una rissa – conclude Finazzer Flory – che si prolunga disgraziatamente sul corpo infranto del lottatore stesso”. Il 2 dicembre di quest’anno ricorrono i settant’anni dalla scomparsa di Marinetti: Finazzer Flory ricorderà questa data con un’opera che verrà annunciata il 29 agosto a Brooklyn. (Red)

 


SCHEDA / MASSIMILIANO FINAZZER FLORY

Attore, regista e autore teatrale italiano, Massimiliano Finazzer Flory nasce a Monfalcone (Gorizia) nel 1964. Risiede a Milano dal 1999, imponendosi sulla scena locale e nazionale come curatore di rassegne, autore teatrale e interprete. Dal 2000 al 2008 ha condotto la celebre rassegna Cultura in Galleria nella Libreria Rizzoli di Galleria Vittorio Emanuele II (Milano), ma è stato anche promotore di numerose manifestazioni quali Notte Bianca della Cultura, Città delle Vertigini e Notte Bianca di Primavera. Tra le opere teatrali portate in scena si ricordano Lo specchio di J. L. Borges (2007-10), Il tempo di G. Mahler (2010-11) e l’adattamento de I promessi sposi, rappresentato in numerosi Paesi. Per il suo spettacolo “Pinocchio, storia di un burattino” gli è stato conferito il Premio Lions Pinocchio di Collodi 2013. Finazzer Flory è stato assessore alla Cultura del Comune di Milano tra il 2008 e il 2010, ha collaborato con il Corriere della sera e diretto due collane editoriali per San Paolo Edizioni e Skira Editore. Nella stagione 2013-14 ha diretto e interpretato lo spettacolo “Grande serata futurista”, in scena nelle principali città italiane e statunitensi.

 

(© 9Colonne - citare la fonte)