Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

SCOPERTA LA VERA ETA’ DEL LAGO PIU’ ANTICO D'EUROPA

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

SCOPERTA LA VERA ETA’ DEL LAGO PIU’ ANTICO D'EUROPA

Ocrida - E' più giovane di quanto si credesse, sebbene la sua età, oltre un milione di anni, sia comunque ragguardevole. Si tratta del lago di Ohrid (Ocrida), il lago più antico d'Europa, che si trova a metà fra l'Albania e la Macedonia. L'esatta datazione è stata calcolata da un team internazionale di cui fa parte un gruppo di studiosi italiani guidato da Giovanni Zanchetta, ricercatore del dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa, e composto da esperti degli Istituti CNR-IGAG (Geologia Ambientale e Geoingegneria) di Roma e CNR-IGG (Geoscienze e Georisorse) di Pisa, dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) di Pisa e di Roma e delle Università di Bari e La Sapienza di Roma. La ricerca è partita nel 2013 con una campagna di carotaggio profonda in cinque siti del lago. I primi risultati emersi dall'analisi dei sedimenti estratti (in totale oltre 2 km di "carote" ora conservate all'Università di Colonia in Germania) sono stati resi noti nel 2014 in articolo sulla rivista internazionale Eos. (9colonne)

 


(© 9Colonne - citare la fonte)