(14 ott) Al Blue Sea Land 2014, vertice sulla cooperazione euro-mediterranea che si è tenuto a Mazara del Vallo, è stato assegnato il premio "Al Idrissi" intitolato alla memoria del geografo arabo del XII secolo. Il premio viene attribuito ogni anno a due personalità: uno della Riva Nord e uno della Riva Sud del Mediterraneo, che si sono impegnate per il dialogo e la cooperazione euro mediterranea. Il riconoscimento, ripreso quest'anno in occasione di Blue Sea Land, è stato organizzato da "Hub –Sicilia internazionale" rappresentato dall'avvocato Francesco Attaguile, con il patrocinio del Comitato dei Rettori delle Università siciliane. Per il 2014, il comitato internazionale, presieduto dal tunisino Nadir Haziza, ha premiato il professore dell'Università di Palermo Leonardo Urbani per la Riva Nord, padre del concetto di "turismo relazionale integrato". Per il Maghreb, premiata la tunisina madame Wided Bouchamaoui presidente dell'Utica, l'Unione degli imprenditori tunisini, la Confindustria tunisina; a consegnare i premi sono stati l'Assessore regionale ai Beni Culturali, Giusy Furnari, ed il Magnifico Rettore Roberto La Galla. (Sis)
SCHEDA / L’EVENTO
Nel cuore della Casbah di Mazara del Vallo, nello slargo compreso tra la Chiesa S. Francesco e la Moschea Ettakwa, definita "piazza blu" dal sindaco di Palermo Leoluca Orlando, si è tenuto l'incontro fra tre rappresentanti delle religioni monoteiste: l'Imam della grande moschea di Roma, Muhammad Hassan Abdulghaffar, il Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, Mons. Domenico Mogavero, ed il Rabbino Capo della Comunità Ebraica Siciliana, Stefano Di Mauro-Itzaak. Un messaggio di fratellanza, unità, pace, dialogo e cooperazione fra i popoli si è così levato a conclusione della tre giorni di Blue Sea Land, l'Expo delle eccellenze agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medio Oriente allargato.
(© 9Colonne - citare la fonte)