Haifa - In occasione del ciclo di incontri “All'ombra dei giardini in Italia e all'estero”, l’Istituto italiano di cultura di Haifa organizza la conferenza di Ada V. Segre, “I teatri d'acqua nei grandi giardini italiani”, in programma martedì 2 dicembre alle 19.30 presso il Centro Accademico Wizo di Haifa. L'acqua è la massima espressione della vita e tuttavia non ha alcuna forma, velocità o suono. La spina dorsale dei giardini rinascimentali è data da linee d'acqua lungo le quali si trova una serie di fontane. La conferenza prende in considerazione i diversi elementi d'acqua presenti nei giardini rinascimentali italiani con particolare riferimento ai giardini di Villa Lante a Bagnaia, Palazzo Farnese a Caprarola e Villa d'Este a Tivoli. Ada V. Segre, storica e restauratrice di giardini, ha studiato presso l'Università Ebraica di Gerusalemme, l'Università di Bologna e l'Università di York (UK). (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)