Amsterdam - È stato presentato ieri all’Università di Amsterdam “Il primo dizionario italo-olandese 1672-2014”, sponsorizzato dall’Ambasciata d’Italia a L’Aja, curato e redatto da Vincenzo Lo Cascio, professore emerito di linguistica italiana presso l’Università di Amsterdam, in collaborazione con la dottoressa Elisabeth Nijpels. L’opera, per buona parte redatta nelle due lingue, è stata presentata e commentata da Tullio De Mauro. Il volume è il frutto delle ricerche del professor Lo Cascio sulla Italiaansche Spraakkonst, la prima grammatica italiana in lingua olandese, edita nel 1672 e da lui scoperta nel 1967. Il libro contiene anche estratti memorialistici di italiani illustri, in qualche modo collegati con la Italiaansche Spraakkonst, che viaggiarono in quegli anni nei Paesi Bassi: una lettera del 1676 del Nunzio apostolico Opizio Pallavicini al Cardinale Altieri, il diario del viaggio nel 1667-68 e nel 1669 di Cosimo de’ Medici (poi Granduca Cosimo III di Toscana), il diario di viaggio dei fratelli bolognesi Guido e Giulio Bovio nel 1677-78. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)