Baghdad - Crescono i rapporti fra l’Ateneo di Firenze e l’Iraq. Numerosi sono i settori in cui sono sorti in questi anni gli scambi e le collaborazioni: dal 2005 ricercatori dell’Università di Firenze sono protagonisti di importanti progetti di cooperazione internazionale, nel campo dello sviluppo agro-zootecnico e della gestione delle risorse idriche. Dal giugno 2013, in base ad un Accordo dell’Ateneo con il Ministero iracheno dell’Alta Educazione e della ricerca scientifica, si contano già 6 gruppi di visiting professor provenienti a Firenze da tutte le provincie della nazione orientale. Nuove prospettive si aprono ora per favorire l’accesso di studenti dell’Iraq in Italia, e in particolar modo all’Università di Firenze, con finanziamento iracheno. Di questo ha discusso con i rettori dell’Università di Baghdad e dell’Università di Alnahrain, il prof dell’ateno fiorentino Matteo Barbari che è stato in Iraq nei giorni scorsi. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)