Mosca - Le esportazioni di prodotti Made in Italy in Russia sono crollate del 23,2 per cento a novembre. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sul commercio estero a novembre. Se il trend sarà mantenuto nel bilancio di fine anno l’Italia avrà perso nel 2014 almeno 1,2 miliardi di export in Russia per effetto del crollo del rublo che ha reso meno convenienti gli acquisti ma anche per l’effetto dell’embargo e delle tensioni politiche che hanno frenato gli scambi. “Lo stop alle importazioni di frutta, verdura, salumi e formaggi dall' Italia ha infatti provocato in Russia – segnala la Coldiretti - un vero boom nella produzione locale di prodotti Made in Italy taroccati, dal salame Italia alla mozzarella "Casa Italia", dall' insalata "Buona Italia" alla Robiola Unagrande, ma anche la mortadella Milano o il parmesan Pirpacchi tutti rigorosamente realizzati nel Paese di Putin”. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)