Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

I “robot badanti”
del Sant'Anna di Pisa
si presentano all’Europa

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

I “robot badanti” <br> del Sant'Anna di Pisa <br> si presentano all’Europa

(9 mar)  Il governante della casa è affidabile, sicuro, non dimentica un appuntamento. Aiuta le persone anziane nei compiti e nelle incombenze di ogni giorno: consegna la spesa a domicilio, porta via i rifiuti, avvisa quando arriva l’ora di assumere le medicine e, se i nonni lo desiderano,  li accompagna a fare una passeggiata. E’ attento e preciso: si mostra sempre disponibile. E poi, qualora dovesse avvistare un’ombra sospetta, si attiva subito: dentro o fuori il caseggiato. Questo governante ha una particolarità: è composto da tre sistemi robotici avanzati, integrati alla perfezione in ambienti intelligenti (cioè adattati per ospitarli), in grado di cooperare e di interagire sia tra di loro sia con le persone. Sono stati sviluppati nell’ambito del progetto europeo Robot-Era, coordinato dall’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. E ora gli assistenti robotici domestici del progetto  Robot-Era sono pronti per farsi conoscere a Bruxelles. Oggi e domani, infatti, saranno tra i protagonisti del meeting promosso dalla Commissione Europea per riflettere su come l’innovazione - nel caso particolare quella del settore robotico - può creare le premesse per una società che affronta con successo la sfida dell’invecchiamento di una fetta rilevante della sua popolazione, contribuendo a mantenerla in buona salute e a farla vivere in maniera autonoma quanto più possibile. Gli speciali robot del Sant’Anna di Pisa si presenteranno grazie a un nuovo video girato in Toscana. A Bruxelles saranno presentati 17 progetti, suddivisi in quattro ambienti che ripropongono le aree di un’abitazione. Gli assistenti personali robotici saranno impegnati in dimostrazioni delle loro molteplici funzionalità. Paolo Dario, direttore dell'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna e coordinatore del progetto, illustrerà la possibilità di stringere un’alleanza virtuosa tra settore pubblico e privato per migliorare aspettative e qualità della vita delle persone anziane. (red)


SCHEDA / IL VIDEO

In occasione del meeting, a Bruxelles sarà presentato  il video ufficiale di Robot-Era, disponibile su https://www.youtube.com/watch?v=lv43z8YVQkY, che vede tra le sue location l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna a Pontedera (Pisa), e il laboratorio della “Casa domotica” di Peccioli (Pisa), con la partecipazione di ricercatori e allievi Ph.D. del Sant’Anna che, per l’occasione, si sono trasformati in attori per dare ulteriore dimostrazione delle funzionalità dei robot per l’assistenza domestica e personale.

(© 9Colonne - citare la fonte)