Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Italiano, ponte tra
le culture nel Mediterraneo: focus a Malta

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

(13 mar) Qual è la situazione attuale della lingua italiana nel Mediterraneo? Qual è il senso dell’imparare l’italiano oggi? È una lingua che sopravvive come connotazione culturale o dà anche una spinta professionale? A queste domande si cercherà di rispondere il prossimo 25 marzo alle 11 durante un incontro-dibattito organizzato dall’Istituto italiano di cultura di La Valletta, in collaborazione con l’Università di Malta. Saranno presenti, all’Old Humanities Building dell’ateneo, la segretaria generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona Loredana Cornero, Joseph Eynaud e Joseph Brincat, docenti dell’Università di Malta. L’evento vuole portare a conoscenza della comunità accademica e non solo, i temi emersi durante il convegno “La lingua italiana sulla frontiera. Italiano, ponte tra le culture nel Mediterraneo” svoltosi a dicembre a Roma presso la sede della Rai, chiudendo una serie di altri due incontri sull’italiano alle frontiere che si sono svolti in Svizzera e in Croazia. (Paf)


SCHEDA / LOREDANA CORNERO

Segretaria generale della Comunità Radiotelevisiva Italofona, fondata nel 1985 dalla Rai, Loredana Cornero lavora alla Direzione Relazioni Internazionali. Ha realizzato numerosi saggi sulla lingua italiana in particolare in rapporto all’italiano degli altri e curato volumi relativi alla lingua e alla cultura italiana nel mondo. Da sempre interessata ai temi del sociale, segue in particolar modo quelli relativi alla diffusione della lingua italiana nel mondo con particolare riferimento ai rapporti con le emittenti italofone e le istituzioni italiane ed estere. È presidente della Commissione uguaglianza di genere della Copeam e ha scritto saggi e ricerche sul ruolo sociale dei media e sulla rappresentazione femminile in televisione. Esperta in questioni di genere e di empowerment femminile in relazione con la comunicazione e i media, ha inoltre realizzato saggi e ricerche con particolare attenzione al punto di vista dei telespettatori e al ruolo sociale dei media nell’ottica della missione del servizio pubblico radiotelevisivo.

(© 9Colonne - citare la fonte)