Zagabria – Una settimana in Croazia per scoprire le vicende storiche che hanno segnato il confine orientale italiano nel secolo scorso per un gruppo di studenti della provincia di Bergamo. L’iniziativa fa parte di un percorso formativo denominato “Intercultural Learning Week”, dedicato ai temi della transnazionalità e della cittadinanza europea attiva, finanziato dalla Regione Lombardia con fondi europei. Un viaggio-studio promosso sotto il titolo “Memoria e identità: viaggio nella nuova Europa” che prende spunto dal progetto “AestOvest. Storia, memoria e attualità di una terra di confine”, realizzato da Osservatorio Balcani e Caucaso nel 2008 e conclusosi con la produzione di un dvd didattico multimediale omonimo. Prima tappa Zagabria, dove i ragazzi hanno conosciuto la città e fatto visita anche al Parlamento croato. Seconda tappa a Jasenovac, per proseguire poi verso Abbazia, da dove partiranno poi per Arbe per fare tappa al Memoriale di Campore. La comitiva sarà infine a Capodistria, dove in programmaci sono la visita agli studi di Radio Capodistria e la visita alla locale Comunità degli Italiani. L'esperienza dei giovani terminerà in Italia con una visita a Gorizia e Nova Gorica. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)